Il corso aiuta a comprendere i molteplici e particolareggiati utilizzi del canale in relazione alla sua natura professionale. Esso approfondisce gli obiettivi delle piattaforme che lo costituiscono (Linkedin Pulse, Linkedin for Business, Linkedin Ads) definendone le modalità di impiego in maniera coerente alla corporate image e al professional branding. Attraverso un laboratorio di Social [...]
Il corso intende fornire un identikit approfondito del canale facendo una panoramica sul tono di voce da utilizzare e come trasformare il messaggio in un “cinguettio” nel rispetto dei 280 caratteri messi a disposizione del canale. Mira a sviluppare un senso critico rispetto a quali obiettivi e strategie di brand awareness è possibile raggiungere [...]
Il corso intende approfondire il carattere del canale, la tipologia del linguaggio utilizzato e le attività, in linea con gli obiettivi di business, attuabili sulla base delle feature, ovvero le caratteristiche dei mezzi e la loro personalizzazione, attraverso specifiche funzionalità messe a disposizione dal canale (feed, stories, IGTV). I partecipanti avranno modo di tradurre [...]
Il corso parte con l’introduzione al canale, così come previsto per ogni corso tecnico specifico sul singolo social network, approfondendo target, dinamiche e funzionamenti tipici della popolazione del canale stesso. La parte centrale del corso verte sugli strumenti e sulle tecniche mirate alla comprensione del funzionamento dell’algoritmo e, attraverso un laboratorio pratico, consegna la [...]
Media planning
Il media planning è il processo di pianificazione delle campagne pubblicitarie sui mezzi di comunicazione. Scopo primario dell’attività di media planning è l’elaborazione e la realizzazione di un piano mezzi ottimale per una specifica campagna, in grado di generare la maggior pressione pubblicitaria possibile con il budget disponibile, massimizzando le impression, la reach e [...]
Branded content e digital storytelling
Come parlare del brand senza parlare del brand: le tecniche di Branded Content, dalla carta stampata a youtube, rappresentano il tema di questo corso, completamente nuovo, che ha un forte carattere editoriale. Esso intende fornire le conoscenze tecniche per la creazione di un corretto processo di storytelling, attraverso l’individuazione del più appropriato tone of [...]
Digital strategy II parte: engagement della community
Questo corso approfondisce le attività di una Social media strategy ad alto tasso di engagement della community. Vengono approfondite tecniche di content curation orientate alla creazione di contenuti virali e di Realtime Marketing. Sono, inoltre, analizzate case history di attività di Unconvetional Marketing, relative a come progettare un evento non convenzionale che integri un [...]
Digital strategy I parte: mezzi e strumenti
L’obiettivo del corso in digital strategy I parte è consegnare gli strumenti necessari per la definizione di una strategia di social media presence, a partire dalla comprensione delle tre macro categorie dei media: earned (guadagnati), owened (proprietari) e paid (a pagamento), e dei rispettivi obiettivi e utilizzi, per una comunicazione sia conventional che unconventional [...]
Marketing & Communication Management
Il corso ha l’obiettivo di fornire i principali asset del Marketing consegnando gli strumenti analitici, strategici e operativi, in relazione al consumer e ai competitor, propedeutici alla definizione del posizionamento di marca e alla costruzione della Brand Identity. L’obiettivo finale è quello di inserire il tema del Social Media Management, in un’ottica più ampia [...]
Organizzazione aziendale e social media marketing
Questo corso aiuta a comprendere quali sono le figure professionali in uscita dal Master e come si inseriscono all’interno dei diversi scenari professionali (azienda, agenzia o centro media). Fornisce le basi per la progettazione dei processi di lavoro e per la creazione e la gestione del team e delle sue relazioni intra e inter [...]