Primo ingresso in cantiere
Il corso Primo Ingresso in cantiere ha lo scopo di formare i lavoratori sui pericoli e sui rischi presenti in un cantiere edile e sulle misure di prevenzione e protezione da adottare.
Durata: 16 ore
Sede: TIME VISION – corso Alcide de Gasperi, 169 – Castellammare di Stabia (NA) – 80053.
Attestato: Primo ingresso in cantiere valido ai sensi del d.lgs. 81/08
Il corso di formazione Primo ingresso in cantiere della durata di 16 ore è rivolto a tutti i lavoratori che entrano per la PRIMA volta in un cantiere edile.
L’obbligo formativo scaturisce dagli art. 36 e 37 del D. Lgs. 81/08 e dai contratti collettivi di categoria.
Programma didattico:
- Movimentare a mano
- Caricare e scaricare automezzi
- Sollevare carichi a mano e con argano elettrico
- Collaborare con il gruista
- Riordinare e pulire attrezzi e macchine
- Raccogliere materiali e pulire l’area di lavoro
- Usare scale portatili
- Usare ponteggi e trabatelli
- Lavorare su cestelli elevatori Lavorare in prossimità di macchine operatrici Collaborare a regolare il traffico
- Eseguire tracce per impianti (a mano e a macchina)
- Rompere con il martello demolitore
- Demolire murature e asportare intonaci
- Scavare a mano
- Collaborare nello scavo a macchina
- Lavorare entro scavi
- Impastare a mano e a macchina
- Miscelare prodotti e sostanzeTagliare legname
- Tagliare laterizi
- Usare la mola a disco (flessibile/frullino)
- Collaborare nell’esecuzione di casserature
- Gettare, stendere e vibrare il calcestruzzo
- Disarmare
- Usare la corrente elettrica
- Intervenire in emergenza
- salute, infortunio,rischio, danno, prevenzione, protezione,diritti, doveri e comportamenti del lavoratore nel rapporto di lavoro, come difendere la propria salute, la necessità di usare i dispositivi di protezione, organizzazione aziendale, organi di vigilanza e controllo.