“Ovunque l’uomo porti il suo lavoro, vi lascia anche qualcosa del suo cuore”
È con questa splendida citazione di Henryk Sienkiewicz che si aprono le porte del Job in Campus, manifestazione promossa e organizzata dal Servizio Placement dell’Ateneo Salernitano, al fine di promuovere l’incontro dei laureandi e laureati UNISA con le aziende per agevolare il loro inserimento nel mondo del lavoro, ormai giunto alla sua V Edizione.
L’evento dal titolo “Avere a cuore il lavoro” ha visto la partecipazione di centinaia di studenti provenienti non solo dall’Università degli Studi di Salerno, con i quali abbiamo avuto il piacere di colloquiare in quanto Agenzia formativa e per il lavoro, impegnata da sempre in una costante attività di scouting con l’obiettivo di reclutare i migliori talenti, per matcharli con le richieste e le esigenze crescenti delle imprese.
Energica la giornata fitta di colloqui conoscitivi con centinaia di ragazzi che riferendoci delle loro esperienze curriculari ci hanno lasciato il proprio curriculum vitae e che abbiamo approfittato per informare circa le opportunità e le novità, formative e lavorative che, in qualità di Agenzia formativa accreditata in Regione Campania e Agenzia per il lavoro, accreditata al Ministero, siamo in grado di proporre ai giovani laureati e laurandi.
Il Rettore Aurelio Tommasetti in visita tra gli stand ha sottolineato l’importanza per l’Ateneo di promuovere l’integrazione con il mondo universitario, conoscere in anticipo le istanze del mondo imprenditoriale e le skill richieste, e da qui ridurre i tempi d’inserimento lavorativo per i neolaureati.
Un appuntamento quello del Job in Campus che apre il calendario eventi Time Vision 2019-2020 che ci vedranno coinvolti in prima linea per proseguire nella nostra indefessa attività di reclutamento sul territorio di profili skillati da inserire nelle più importanti e vitali realtà aziendali.
Prossimo appuntamento Orienta Sud dove saremo presenti dal 5 al 7 novembre.
Prenota il tuo colloquio