
Percorsi di Tirocinio Obbligatorio e non Obbligatorio
L’Avviso pubblico per il finanziamento di Misure di politica attiva – percorsi di tirocinio obbligatorio e non obbligatorio per l’accesso alle professioni ordinistiche – sostiene l’inserimento nel mondo del lavoro dei giovani professionisti, attraverso l’erogazione di un’indennità di partecipazione ai tirocinanti che operano nel mondo delle professioni ordinistiche.
Le domande possono essere presentate a partire dal 01 marzo 2017
DESTINATARI
Giovani di età non superiore ai 35 anni all’atto di presentazione della domanda che:
- siano iscritti al registro dei praticanti, per le professioni in cui è previsto il tirocinio obbligatorio, presso un Ordine o un Collegio professionale.
- abbiano conseguito il titolo di studio necessario per l’accesso alle professioni ordinistiche e intendono realizzare un’esperienza di apprendimento e formazione professionale, nei casi in cui non è previsto il tirocinio obbligatorio.
Requisiti Tirocinante
- Età non superiore ai 35 anni
- Residenza o domicilio Regione Campania
- Voto laurea minimo 100/110 o per le professioni che richiedono il conseguimento del diploma di scuola superiore, un voto di diploma minimo di 90/100
- Non aver riportato condanne penali e non aver procedimenti penali in corso;
- Essere nella condizione di non occupato;
- Non essere collaboratore, né dipendente, né parente di uno dei membri dei Consigli degli Ordini di appartenenza;
- Non avere un contratto di lavoro subordinato o parasubordinato o autonomo con il soggetto ospitante
- Per le professioni in cui è previsto il tirocinio obbligatorio essere regolarmente iscritto al registro dei praticanti presso un Ordine o Collegio professionale nell’ambito della Regione Campania;
- Non essere ancora iscritto all’ordine/collegio/albo al quale il tirocinio si riferisce, né aver superato l’esame di stato per l’iscrizione allo stesso; l’iscrizione all’ordine/collegio/albo per il quale il tirocinio viene finanziato o il superamento dell’esame di stato determina l’automatica conclusione del periodo di tirocinio.
SOGGETTO OSPITANTE
Professionista, studio professionale singolo o in forma associata, impresa o altro soggetto privato presso cui viene svolto il tirocinio. Il soggetto ospitante può presentare domanda di partecipazione per un massimo di n.ro 2 tirocinanti.
Requisiti Soggetto Ospitante
All’atto della presentazione della domanda di partecipazione, conformemente a quanto previsto al successivo il soggetto ospitante deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
- avere una sede legale e/o operativa in Regione Campania;
- non può realizzare un tirocinio con persone con cui ha avuto precedenti rapporti di lavoro dipendente o altre forme di collaborazione remunerate;
- non può utilizzare il tirocinante per lo svolgimento di funzioni che non rispettino gli obiettivi formativi
del tirocinio stesso;
- non può utilizzare il tirocinante per sostituire contratti a termine, per sostituire il personale nei periodi
di malattia, maternità o ferie, né per ricoprire ruoli necessari alla propria organizzazione;
INDENNITA’ DI PARTECIPAZIONE
L’indennità di partecipazione per lo svolgimento del tirocinio professionale è riconosciuta direttamente al tirocinante, per un periodo di sei mesi per un importo massimo di € 3.000,00 (500,00 euro/mese).
EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
La domanda di erogazione del contributo deve essere presentata esclusivamente tramite PEC entro 30 giorni dal termine del periodo finanziabile.
I NOSTRI SERVIZI
Supportiamo i Professionisti, gli Studi professionali singoli o in forma associata, le imprese o altri soggetti privati, presso cui viene svolto il tirocinio, nella presentazione della domanda.