Lo studio è un’attività che richiede non solo impegno, ma anche molto tempo. Spesso il tempo non basta perché devi dividerti tra gli hobbies e lo sport. Eccoti cinque regole che ti aiuteranno ad ottimizzare i tempi di studio e ad aumentarne l’efficacia.
La prima regola è: Scollegati
Quando studi è importante mantenere la concentrazione. Un buon metodo è quello di lasciare il cellulare in un’altra stanza o spegnerlo. Le continue notifiche frammentano la tua attenzione e provocano una sensazione di ansia e di confusione che restituiscono emozioni negative e calo di autostima dovute alla difficoltà di apprendimento.
La seconda regola per uno studio efficace è: Definisci gli obiettivi
Meglio piccoli e raggiungibili facilmente. Una buona tecnica è quella di dividere il carico di lavoro in sessioni brevi e diluite nel tempo, così facendo il cervello è più abile nel decodificare le informazioni.
La terza regola è: Disegna
La tecnica dell’evidenziatore non necessariamente porta a risultati efficaci. Sostituisci l’evidenziatore alla matita, è molto più efficace creare delle mappe concettuali che ti aiuteranno a fissare nella memoria le connessioni tra i fatti e i concetti. È una tecnica tascabile, con un taccuino e una matita puoi creare le tue mappe mentali ovunque, anche mentre aspetti l’autobus, in questo modo ottimizzerai il tempo dello studio e ne avrai di più per dedicarlo ad altro.
Quarta regola per studiare efficacemente è: Preparati ad insegnare
È stato scientificamente dimostrato che se si studia in ottica di dover insegnare quel che si sta imparando, il cervello codifica e organizza le informazioni in maniera molto più chiara e coerente. Durante un esperimento è stato chiesto a due gruppi di studenti di studiare un testo: ad un gruppo è stato detto che avrebbe dovuto superare una prova di apprendimento mentre all’altro che avrebbe dovuto preparare una lezione. Nel secondo caso i concetti sono stati memorizzati più efficacemente.
Quinta regola per aumentare l’efficacia del tuo studio è: Allenati
Proprio come un atleta, allenati continuamente. Riuscirai a riconoscere i punti deboli e a recuperare i tempi sulle cose più facili, così facendo la tua autostima aumenterà e le insicurezze e il timore lasceranno spazio alla determinazione e alla sicurezza.
News correlate: