Il piano Impresa 4.0 nella sua versione 2018, prevede l’impegno di 9,8 miliardi di risorse, senza comprendere le misure pluriennali come Credito di Imposta in Ricerca e Sviluppo valido fino al 2020 e le agevolazioni strutturali per le start-up.
Il piano Impresa 4.0 nel 2017ha ottenuto importanti risultati, offrendo benefici alle imprese che hanno attivato le diverse misure disponibili.
Ecco le misure previste dal piano Impresa 4.0 per il 2018:
- La nuova Sabatini per 330 milioni di euro;
- Stanziamento di 823 milioni di euro del Fondo Garanzia per consentire l’accesso delle PMI a circa 20 miliardi di credito aggiuntivo;
- Fondo Capitale Immateriale con una dotazione di 255 milioni per finanziare progetti di ricerca e innovazione;
- Rifinanziamento pari a 7,8 miliardi e proroga dei termini dell’ iper ammortamento con aliquota al 250% fino al 31 dicembre 2019 (previo ordine e acconto entro il 31 dicembre 2018) e dei termini del super ammortamento con aliquota al 130% al 30 giugno 2019 (previo ordine e acconto entro il 31 dicembre 2018);
- Credito di imposta al 40% per le aziende che investono in formazione continua dei lavoratori sulle tecnologie 4.0 con una stima di 250 milioni di incentivi e fino ad un massimo di contributo per azienda pari a 300.000 euro/anno.
Partecipa con la tua impresa ai piani formazione continua progettati dalla TIME VISION, beneficiando del credito di imposta 4.0 su piani realizzati nei seguenti ambiti:
- Robot collaborativi
- Manifattura additiva
- Realtà aumentata
- Simulazione
- Integrazione digitali
- Industrial Internet
- Cloud
- Cyber-security
- Big Data – Analytics
Per INFO visita le nostre pagine dedicate: