Un’azienda può dotarsi di tutti i firewall più moderni e sicuri del mondo, ma se non istruisce i propri dipendenti sulle regole basilari di un qualsiasi attacco di hacking o di ingegneria sociale, non potrà mai definirsi sicura. Le pratiche di hacking diventano sempre più frequenti all’interno delle organizzazioni, dunque diventa necessario attrezzarsi per difendersi da tali attacchi anche attraverso la formazione del proprio personale per riconoscere tali tipologie di attacchi e segnalare prontamente a per rimediare alle azioni lesive. Attraverso questo corso, i discenti acquisiranno familiarità con diverse minacce alla sicurezza del computer e della rete, come: il furto di identità, le frodi con carta di credito, il phishing sui sistemi di home banking, i virus e le backdoor, le truffe via email, la perdita di informazioni confidenziali, gli attacchi da parte di hackers e il social engineering.
Il corso di formazione è rivolto a tutti i dipendenti di un’organizzazione che tratta dati sensibili e riservati.
Sicurezza informatica
Sistemi di prevenzione degli attacchi alla rete