"Premiare chi Investe nel Futuro"
A chi si rivolge
- Indipendentemente dal settore economico, dalla forma giuridica, dalla dimesione aziendale, la misura si rivolge a tutti i soggetti titolari di reddito d’impresa.
- Imprese italiane o imprese residenti all’estero (con organizzazione stabile in Italia) che svolgono attività di Ricerca & Sviluppo in proprio o commissionano attività di Ricerca & Sviluppo.
- Imprese italiane o imprese residenti all’estero (con organizzazione stabile in Italia) che svolgono attività di Ricerca & Sviluppo su commissione da parte di imprese residenti all’estero.
A cosa serve
Incentivare la spesa privata in Ricerca & Sviluppo.
Azioni
Credito d’imposta del 50% su spese incrementali in Ricerca e Sviluppo, riconosciuto fino a un massimo annuale di 20 milioni di €/anno per beneficiario.
Sono agevolabili tutte le spese relative a ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale:
- assunzione di personale altamente qualificato e tecnico,
- contratti di ricerca con università,
- enti di ricerca, imprese,
- startup e PMI innovative,
- quote di ammortamento di strumenti e attrezzature di laboratorio,
- competenze tecniche e privative industriali.
Come si accede
- Automaticamente in fase di redazione di bilancio, indicando le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi, nel quadro RU del modello Unico.