PERIZIA GIURATA PER L’IPERAMMORTAMENTO E INDUSTRIA 4.0
OBIETTIVI
Sviluppare competenze inerenti le modalità di redazione corretta di dichiarazioni, perizie giurate e attestazioni di conformità per gli investimenti in beni materiali e immateriali volte ad usufruire dell’iperammortamento.
IL CORSO IN SINTESI
Durata: 20 ore
Destinatari: Periti Industriali e Periti Industriali Laureati
Metodologia formativa: e-learning
Verifica: verifiche intermedie e test finale
CREDITI FORMATIVI RILASCIATI: 23
IL PROGRAMMA
1. Industria 4.0: comunicazione ed interconnessione:
- Interconnessione
- Modelli relazionali
- Supporti fisici
- Tecnologie e Soluzioni di interconnessione
- Modbus
- Modbus/TCP
- OPC
- OPCUA
- Strutture applicative
2. Smart manufacturing e tecnologie abilitanti:
- concetto di fabbrica “Smart”
- Tecnologie abilitanti
- Big Data e Analytics
- Tecniche e strumenti di trasformazione da una fabbrica tradizionale ad una fabbrica smart
3. Perizie tecniche giurate per I’iperammortamento: aspetti normativi e amministrativi:
- La Legge di Bilancio 2017
- Decreto legge per il Mezzogiorno (DL 243/2016)
- Agevolazioni fiscali di cui all’art. 1, commi da 8 a 13 della Legge11 dicembre 2016 n. 232
- Guida al Piano Industria 4.0
- Circolare n. 4/E del 30 marzo 2017 dell’Agenzia delle Entrate e Mise
- lperammortamento e maggiorazione 40% beni immateriali
- Super ammortamento
- Soggetti interessati alle agevolazioni
- Caratteristiche degli investimenti agevolabili
- Ambito temporale
- Modalità di fruizione dei benefici
4. Perizie tecniche giurate per I’iperammortamento: soggetti coinvolti e responsabilità;
5. Analisi tecnica e perizia giurata:
- Contenuti fondamentali
- Documentazione fondante
6. Descrizione tecnica del bene;
7. La verifica dei requisiti dell’interconnessione: strumenti e procedure;
8. Come dimostrare l’interconnessione del bene al sistema della produzione e/o alla rete di fornitura: criteri e procedure;
9. Come rappresentare il flusso di materiali e materie prime e semilavorati nel contesto del sistema produttivo dell’utilizzatore;
10. Attestato di conformità e modalità di rilascio;
11. Casi esemplificativi: documentazione di perizia giurata ed analisi tecnica.
CONTATTACI PER INFORMAZIONI!
Saremo lieti di illustrarti tutte le possibilità senza impegno.