Cos’è il Progetto Growtech?
Il Progetto GrowTech è finalizzato a formare professionisti esperti in soluzioni ICT.
Il Developer- Analista programmatore è una figura professionale strategica per le imprese in grado di progettare, sviluppare e collaudare software funzionali a risolvere, gestire e automatizzare le più varie procedure aziendali diversificate per campi di interesse.
Come funziona?
Il Corso di formazione Developer/Analista programmatore prevede:
– un percorso formativo specialistico di 200 ore in live streaming
– un periodo di tirocinio di 3 mesi da erogare al termine del corso di formazione, presso le aziende costituenti il partenariato
– inserimento in azienda.
Cosa imparerai?
Il corso mira a trasferirti le tecniche e gli strumenti conoscitivi necessari per la progettazione e lo sviluppo di sistemi software complessi, attraverso i linguaggi di programmazione più innovativi e a formare professionisti nel settore dell’Information Technology, come Progettisti, Analisti e Sviluppatore Java.
Acquisirai competenze avanzate di Progettazione, Analisi e Sviluppo Object Oriented, nell’ambito del linguaggio di programmazione più utilizzato per le applicazioni in Internet e attualmente più richiesto dal settore IT.
Cosa otterrai?
Al termine del percorso formativo seguirà un tirocinio applicativo di 3 mesi presso le Aziende ospitanti, finalizzato all’inserimento lavorativo.
Come partecipare?
-
Scarica il bando
-
compila il form per richiedere maggiori informazioni
Sarai ricontattato dal nostro team che ti spiegherà le modalità di partecipazione al Bando di selezione e ti assisterà nella compilazione della modulistica necessaria.
Scadenza 31 Luglio 2020
Vuoi iscriverti al corso o vuoi ulteriori info? Che cosa aspetti? Contattaci !
Giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni e che:
- non studiano e non lavorano
- sono residenti in Campania
- sono iscritti al Programma Garanzia Giovani
- non sono beneficiari di altre misure di politica attiva
Nella selezione dei partecipanti sarà data priorità a ai seguenti profili:
– giovani in possesso di diploma ad indirizzo tecnico scientifico, con indirizzo “informatico” o “ingegneria elettronica”, o anche in materie tecnico scientifiche
– giovani in possesso di laurea triennale in materie tecnico scientifiche, quali Informatica, fisica, matematica, ecc.
Saranno inoltre considerati requisiti preferenziali l’aver maturato esperienza lavorativa nel settore informatico.
A parità di requisiti verrà data priorità ai candidati più giovani.
La valutazione dei candidati avverrà anche attraverso la verifica delle competenze informatiche degli stessi: oltre allo screening curricolare si procederà allo svolgimento di colloqui di orientamento e alla
somministrazione di appositi questionari psico attitudinali per verificare la predisposizione degli allievi e test pratico/informatici.
Il corso è INTERAMENTE GRATUITO e finalizzato al diretto inserimento lavorativo prevede:
- 200 ore* di formazione in live streaming tesa al conseguimento degli strumenti
- 3 mesi di tirocinio retribuito* da erogare al termine del corso di formazione
- possibilità di inserimento lavorativo***.
*Il percorso formativo (in modalità online) durerà complessivamente 200 ore e si articolerà in giornate formative per un massimo di 6 ore a giornata.
**Il tirocinio formativo è una misura di politica attiva del lavoro che consiste in un periodo di formazione con inserimento in un contesto produttivo e di orientamento al lavoro svolto presso le aziende partner del progetto ( Fides Consulting, IT Consulting srl, SMS Engineering srl, Myb srls). Attraverso tale strumento si consente al tirocinante di acquisire competenze professionali per arricchire il proprio curriculum e favorire l’inserimento. Il tirocinio sarà effettuato in continuità con il corso di formazione specialistica in un’unica soluzione, avviato entro 10 giorni dalla conclusione dello stesso ed avrà una durata di 3 mesi. Le modalità di erogazione saranno connesse alle esigenze aziendali. Gli allievi, affiancati per tutto il percorso da un tutor aziendale esperto, frequenteranno il tirocinio in formula full time, per 5 volte a settimana secondo un calendario di 8 ore al giorno.
***In seguito al tirocinio sarà valutato l’intero percorso formativo-lavorativo delle persone coinvolte nel progetto e coloro che risulteranno più meritevoli saranno inseriti direttamente in azienda con Contratto a tempo determinato o indeterminato o in formula di Apprendistato.
Moduli:
- Paradigma di programmazione Object-Oriented (OO)
- Programmazione Java base
- Programmazione SQL e Pl-Sql
- Linguaggio HTML
- CSS. Fascino e potenzialità dei fogli stile cascata
- Javascript
- Programmazione JAVA avanzata
- Progettazione software e UML
- Metodologie, modalità e strumenti per il collaudo e testing del sistema e aspetti legati alla sicurezza