Corso per Animatori Flash
Il corso Flash Designer parte dai fondamenti del programma per arrivare a realizzare applicazioni dinamiche e filmati interattivi graficamente complessi. Durante il corso verrà studiata l’interfaccia grafica, per poi passare all’utilizzo di istanze, fino all’utilizzo autonomo dei simboli.
Il corso è quindi utilissimo a conoscere le nozioni teorico/pratiche nel settore della progettazione digitale e dell’animazione grafica. Attraverso la parte del corso dedicata specificamente al software Flash, sarà possibile approfondire le tecniche e gli strumenti progettuali da utilizzare per la realizzazione delle animazioni.
Il corso è quindi rivolto a tutti coloro che intendono specializzarsi nell’utilizzo di un software dedicato alle animazioni e alla progettazione digitale, in particolar modo ad utenti che intendono aumentare le proprie conoscenze nel settore dell’animazione web e della grafica animata.
Durata: n.d.
Sede: TIME VISION – corso Alcide de Gasperi, 169 – Castellammare di Stabia (NA) – 80053.
Realizzatore di animazioni per il web: banner animati, presentazioni, filmati interattivi e multimediali.
Programma didattico:
Definizione dei requisiti di progetto:
- Individuare lo scopo, i destinatari e le esigenze degli utenti di contenuti multimediali
- Individuare i contenuti multimediali attinenti allo scopo del sito e appropriati ai destinatari
- Comprendere le opzioni disponibili per la produzione di contenuti multimediali accessibili
- Dimostrare di conoscere le regole di copyright standard (termini correlati, acquisizione dell’autorizzazione e citazione del materiale protetto da copyright)
- Comprendere attività e responsabilità relative alla gestione dei progetti
- Comunicare con altre persone, ad esempio colleghi e clienti, riguardo a progetti di pianificazione e contenuti
Individuazione degli elementi di progettazione multimediale:
- Individuare le procedure consolidate per la progettazione di contenuti multimediali per un sito web
- Dimostrare di conoscere elementi e principi di progettazione
- Individuare le tecniche appropriate per creare elementi multimediali accessibili e leggibili
- Utilizzare una storyboard per produrre elementi multimediali
Conoscenza di Adobe Flash:
- Individuare gli elementi dell’interfaccia di Flash
- Uilizzare la finestra di ispezione Proprietà
- Utilizzare la Timeline
- Conoscere i tipi di file Flash
- Individuare le procedure consolidate per la gestione delle dimensioni dei file di un documento Flash pubblicato
Creazione di elementi multimediali:
- Seguire le specifiche di progettazione
- Adattare le proprietà dei documenti
- Utilizzare guide e righelli di Flash
- Utilizzare gli strumenti del pannello Strumenti per selezionare, creare e modificare grafica e testo
- Importare e modificare la grafica
- Creare testo
- Adattare le proprietà del testo
- Creare oggetti e convertirli in simboli, ad esempio elementi grafici, clip di filmati e pulsanti
- Comprendere i simboli e la libreria
- Modificare simboli e istanze
- Creare maschere
- Creare animazioni (modifiche di forma, posizione, dimensioni, colore e trasparenza)
- Aggiungere controlli semplici tramite ActionScript 3.0
- Importare e utilizzare risorse audio
- Aggiungere ed esportare video
- Pubblicare documenti Flash
Valutazione di elementi multimediali:
- Condurre test tecnici di base
- Individuare tecniche per test di usabilità di base