Il corso intende approfondire il carattere del canale, la tipologia del linguaggio utilizzato e le attività, in linea con gli obiettivi di business, attuabili sulla base delle feature, ovvero le caratteristiche dei mezzi e la loro personalizzazione, attraverso specifiche funzionalità messe a disposizione dal canale (feed, stories, IGTV). I partecipanti avranno modo di tradurre nel linguaggio visual il tono di voce del brand declinando graficamente e fotograficamente lo storytelling scelto per il brand, in relazione al target di riferimento e del canale.
Novità del corso: hashtag Scouting, laboratorio Photoshop, bot assistance
Il laboratorio Photoshop permette di comprendere e utilizzare gli strumenti grafici per progettare e attuare una content strategy che possa coinvolgere la community, anche attraverso uno scounting mirato degli hashtag. Vengono, inoltre, approfondite le innovative tecniche di social commerce e di implementazione di bot che offrono assistenza automatizzata, con l’obiettivo di aumentare la brand awareness.
Contattaci per informazioni
La Faculty del corso è composta di esperti del settore in grado di apportare un taglio tecnico-operativo oltreché professionalizzante.
Durata: 24 ore in formula weekend, suddiviso in giornate da 8 ore arricchite da testimonianze aziendali, esercitazioni individuali e di gruppo.
Modalità: Online
Requisiti: Per accedere al corso è necessario prenotare un colloquio conoscitivo con un Responsabile Time Vision, che si terrà in sede. Il colloquio è di natura, conoscitiva e motivazionale e prevede la consegna del proprio Curriculum Vitae.
- Identikit del canale
- Visual storytelling
- Scouting degli hasthag
- Implementazione dei bot
- Adv: struttura dell’annuncio e analisi delle performance
- Laboratorio Photoshop
- Social commerce: tecniche di selling e customer care
L’approccio multidisciplinare ed esperienziale di tutti i Corsi Time Vision ti permette di potenziare il tuo profilo personal-professionale, con contenuti non solo teorici, bensì tecnico-pratici, al contempo puntando al rafforzamento delle tue soft skills, indispensabili per performare al meglio nel mondo del lavoro: orientamento agli obiettivi, interdisciplinarietà, leadership, gestione dei conflitti, negoziazione, problem solving, lavoro in team e comunicazione.