Norma e Audit di I parte per i sistemi di gestione sicurezza sul lavoro passaggio dalla BS OHSAS 18001 alla UNI EN ISO 45001:20185
La presente norma internazionale, di recentissima introduzione specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) e fornisce una guida per il suo utilizzo, al fine di consentire alle organizzazioni di predisporre luoghi di lavoro sicuri e salubri, prevenendo lesioni e malattie correlate al lavoro, nonché migliorando proattivamente le proprie prestazioni relative alla SSL. Essa è applicabile a qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni, tipo e attività, che desideri istituire, attuare e mantenere un sistema di gestione per migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro, eliminare i pericoli e minimizzare i rischi per la SSL (incluse carenze del sistema), cogliere le opportunità per la SSL e prendere in carico le non conformità del sistema di gestione per la SSL associate alle proprie attività. Il modulo approfondisce, inoltre, i temi relativi al miglioramento continuo delle prestazioni relative alla SSL, al soddisfacimento dei requisiti legali e di altri requisiti e al raggiungimento degli obiettivi per la SSL per allineare stile di vita e di lavoro, in un percorso work e life balance.
Contattaci per informazioni
La Faculty del corso è composta di esperti del settore in grado di apportare un taglio tecnico-operativo oltreché professionalizzante.
Durata: 8 ore in formula weekend arricchite da testimonianze aziendali, esercitazioni individuali e di gruppo.
Sede: Time Vision – Corso Alcide De Gasperi 169 – Castellammare di Stabia (NA)
Requisiti: Per accedere al corso è necessario prenotare un colloquio conoscitivo con un Responsabile Time Vision, che si terrà in sede. Il colloquio è di natura, conoscitiva e motivazionale e prevede la consegna del proprio Curriculum Vitae.
- Scopo e campo di applicazione
- Riferimenti normativi
- Definizioni
- Requisiti del sistema di gestione OHSAS e transizione alla 45001
L’approccio multidisciplinare ed esperienziale di tutti i Corsi Time Vision ti permette di potenziare il tuo profilo personal-professionale, con contenuti non solo teorici, bensì tecnico-pratici, al contempo puntando al rafforzamento delle tue soft skills, indispensabili per performare al meglio nel mondo del lavoro: orientamento agli obiettivi, interdisciplinarietà, leadership, gestione dei conflitti, negoziazione, problem solving, lavoro in team e comunicazione.