Questo corso aiuta a comprendere quali sono le figure professionali in uscita dal Master e come si inseriscono all’interno dei diversi scenari professionali (azienda, agenzia o centro media). Fornisce le basi per la progettazione dei processi di lavoro e per la creazione e la gestione del team e delle sue relazioni intra e inter aziendali. Consegna, inoltre, gli strumenti per scegliere e utilizzare i principali tools per la gestione coordinata e integrata delle piattaforme social da un lato, e del team, dall’altro.
Impara a valorizzare le tue skills in fase di colloquio con il corso Self Empowerment e Soft Skills !
Contattaci per informazioni
La Faculty del corso è composta di esperti del settore in grado di apportare un taglio tecnico-operativo oltreché professionalizzante.
Durata: 8 ore in formula weekend, arricchito da testimonianze aziendali, esercitazioni individuali e di gruppo.
Sede: Time Vision – Corso Alcide De Gasperi 169 – Castellammare di Stabia (NA)
Requisiti: Per accedere al corso è necessario prenotare un colloquio conoscitivo con un Responsabile Time Vision, che si terrà in sede. Il colloquio è di natura, conoscitiva e motivazionale e prevede la consegna del proprio Curriculum Vitae.
- Social presence: identificazione dei social in relazione agli obiettivi e al settore merceologico
- Ideazione e sviluppo della social media strategy
- Analisi dei principali social network: performance e utilizzi.
- Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin, Youtube, Pinterest, Vkontacte, Google+,
- Tumblr, Snapchat, WhatsApp, WeChat, Messanger, Line, Telegram, Foursquare,
- Anobiii, Periscope, Google my Business
- Definizione del social media plan
- Social commerce: tecniche e strumenti di selling e customer care
L’approccio multidisciplinare ed esperienziale di tutti i Corsi Time Vision ti permette di potenziare il tuo profilo personal-professionale, con contenuti non solo teorici, bensì tecnico-pratici, al contempo puntando al rafforzamento delle tue soft skills, indispensabili per performare al meglio nel mondo del lavoro: orientamento agli obiettivi, interdisciplinarietà, leadership, gestione dei conflitti, negoziazione, problem solving, lavoro in team e comunicazione.