P.F.A. sta per Percorsi Formativi Accessibili ed è un progetto, attivato dalla Regione Campania, volto ad aumentare le competenze professionali e migliorare le prospettive lavorative future delle persone con disabilità.
Lo scopo non è solo questo: i percorsi mirano alla distruzione di quelle barriere materiali e immateriali che potrebbero escludere o emarginare le persone con disabilità.
In più, il progetto si pone come obiettivo quello di accrescere le singole abilità e indurre i soggetti ad ottenere la massima autonomia sia dal punto di vista lavorativo che personale.
La Regione Campania mette a disposizione un voucher per ciascun partecipante del valore di 3.500,00€.
Il finanziamento viene erogato come rimborso delle spese di iscrizione al termine del corso prescelto.
In alternativa, è possibile delegare l’ente formativo alla riscossione dello stesso.
Time Vision e Oggi Lavoro propongono quattro tipologie di corsi.
Sono tutti organizzati in modo flessibile e secondo strumenti e modalità che favoriscono l’accessibilità ai destinatari del progetto.
Requisiti per partecipare ai Percorsi Formativi Accessibili
Per partecipare ai corsi del Progetto P.F.A. – Percorsi Formativi Accessibili, è necessario rispettare le seguenti condizioni:
- essere soggetti con disabilità, ai sensi dell’articolo 1 della Legge 68/1999
- essere residenti o domiciliati in un comune della Regione Campania
- se cittadini non comunitari, essere in possesso di regolare permesso di soggiorno
- essere disoccupati, inoccupati o inattivi
- avere assolto l’obbligo di istruzione
- essere iscritti al Centro per l’impiego territorialmente competente nella Regione Campania.
Come partecipare al Progetto P.F.A.
La Regione Campania renderà note le modalità di partecipazione in seguito.
Contattaci se vuoi essere aggiornato in merito o ricevere ulteriori informazioni.