Il Digital HR | Time Vision
Obiettivo del corso è fornire al formando sia una cassetta degli attrezzi ricca e multidisciplinare, sia una varietà di abilità cognitive, emotive e relazionali di base, che lo agevolino nel lavorare con competenza sul piano individuale e sociale, a partire dalle sue basi motivazionali. Un modulo tra i più nuovi e più utili per la costruzione iniziale del proprio profilo professionale e dei primi step di carriera, che abbraccia tanto il lavoro sulle caratteristiche individuali quanto sulle strategie e gli strumenti più idonei a disposizione per promuovere sé stessi ed assistere la mission del lavoro. Grazie alle teorie e tecniche più aggiornate del self empowerment il formando migliora il suo livello di gestione di sé, governando al meglio delle sue possibilità i propri talenti, le competenze tecniche e trasversali acquisite ed incrementate, al servizio di uno scopo superiore: la crescita personal-professionale.
Contattaci per informazioni
La Faculty del Master è composta di esperti del settore in grado di apportare un taglio tecnico-operativo oltreché professionalizzante.
Durata: 8 ore in formula weekend, arricchito da testimonianze aziendali, esercitazioni individuali e di gruppo.
Sede: Time Vision – Corso Alcide De Gasperi 169 – Castellammare di Stabia (NA)
Requisiti: Per accedere al corso Personal Branding e Job Placement è necessario prenotare un colloquio conoscitivo con un Responsabile Time Vision, che si terrà in sede. Il colloquio è di natura, conoscitiva e motivazionale e prevede la consegna del proprio Curriculum Vitae.
Programma didattico:
- Self management
- Il kit di candidatura: CV e lettera di presentazione
- Testistica ad hoc per il bilancio di competenze
- Colloqui simulati individuali e di gruppo
- Elevator pitch simulati
- Serious game per il team working
- Diari delle competenze e SWOT personale
- L’utilizzo dei social per il self marketing
L’approccio multidisciplinare ed esperienziale di tutti i Corsi Time Vision ti permette di potenziare il tuo profilo personal-professionale, con contenuti non solo teorici, bensì tecnico-pratici, al contempo puntando al rafforzamento delle tue soft skills, indispensabili per performare al meglio nel mondo del lavoro: orientamento agli obiettivi, interdisciplinarietà, leadership, gestione dei conflitti, negoziazione, problem solving, lavoro in team e comunicazione.