Prevenzione cadute dall’alto nei cantieri edili
Il corso teorico Prevenzione cadute dall’alto nei cantieri edili forma il personale addetto ai lavori in quota nei cantieri, all’utilizzo dei DPI e alle modalità di prevenzione delle cadute dall’alto.
Durata: 4 ore
Sede: TIME VISION – corso Alcide de Gasperi, 169 – Castellammare di Stabia (NA) – 80053.
Il corso teorico Prevenzione cadute dall’alto nei cantieri edili forma il personale addetto ai lavori in quota nei cantieri, all’utilizzo dei DPI e alle modalità di prevenzione delle cadute dall’alto.
Programma didattico:
VALUTAZIONE DEI RISCHI DI CADUTE DALL’ALTO – PREVENZIONE CADUTE
-
- Analisi del rischio di caduta dall’alto, Tipologie di rischi, Riduzione dei rischi
-
- Piano di emergenza
-
- Classificazione
DESCRIZIONE DEI SISTEMI,SOTTOSISTEMI E COMPONENTI DELLE ATTREZZATURE DI PROTEZIONE CONTRO LE CADUTE DALL’ALTO
-
- Sistemi di arresto caduta per il corpo, Imbracatura, Cordini e assorbitori di energia,
-
- Connettori
REQUISITI GENERALI DEI SISTEMI DI ARRESTO CADUTA
-
- Tipologie di caduta, Criteri generali di selezione, Priorità dei livelli di protezione
-
- Generalità per la selezione dei sistemi di arresto caduta e anticaduta
-
- Effetto pendolo, Spazio libero di caduta in sicurezza
-
- Calcolo e stima dei fattori, Distanza di caduta libera
-
- Calcolo della distanza di caduta libera, Distanza di caduta libera accettabile
-
- Posizione dell’ancoraggio
SELEZIONE DEI SISTEMI ANTICADUTA
-
- Selezione dei dispositivi anticaduta
-
- Selezione delle linee di ancoraggio orizzontali
-
- Selezione delle imbracature per il corpo, cinture, cordini e accessori
-
- Imbracature anticaduta per il corpo
-
- Cintura di trattenuta e/o posizionamento
-
- Cordino da trattenuta e/o posizionamento
-
- Connettori
-
- Selezione degli ancoraggi
-
- Punti singoli di ancoraggio a sistema fisso