Tecnico del Customer Relationship Management - L1 - 4717

VUOI ISCRIVERTI AL CORSO? (iscrizione aperta dal 4 Ottobre 2019)
- Verifica di essere già iscritto al Programma Fila (ricorda che verrà data priorità di partecipazione tenendo conto dalla data di adesione al Programma FILA; in caso di parità la priorità è assegnata al lavoratore più anziano);
- L’ iscrizione al corso di interesse dovrà avvenire, entro le ore 24:00 del 25 ottobre 2019, mediante accesso alla piattaforma Cliclavoro Campania al link: http://cliclavoro.lavorocampania.it/pagine/default.aspx secondo due modalità alternative:
– direttamente al link di cui sopra;
– oppure recandoti, con le tue credenziali di accesso al portale ClicLavoro, presso i nostri uffici o al Centro per l’impiego indicando Oggi Lavoro come Ente erogatore del corso; - Scarica e compila la modulistica in tutte le sue parti
(DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE); - Invia la modulistica scaricata, entro le ore 24:00 del 4 novembre 2019 insieme al tuo documento di identità’:
– a info@oggilavoro.org;
– oppure tramite pec a oggilavoro@legalmail.it;
– oppure a mano presso Castellammare di Stabia (Napoli),
Corso Alcide de Gasperi, 169. - Resta in attesa della pubblicazione delle graduatorie definitive.
Potrai presentare eventuali osservazioni entro 7 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie definitive, scrivendo una mail od una pec a oggilavoro@legalmail.it.
Le pubblicazioni di qualsiasi tipo, apertura della fase di candidatura da parte dei lavoratori, graduatorie, avvisi di vario tipo e relativi termini ivi indicati, effettuate sul sito hanno valore di notifica nei confronti di tutti i diretti interessati (lavoratori, candidati/candidabili per la partecipazione ai percorsi formativi, centri per l’impiego, agenzie per il lavoro, altri soggetti direttamente interessati).
Il Tecnico del Customer Relationship Management interviene, a livello esecutivo, nel processo di configurazione dell’offerta complessiva dei servizi aziendali; è, altresì, in grado di effettuare l’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni nell’ambito del processo di erogazione del servizio, in funzione delle condizioni specifiche di mercato individuate, e in una costanza di rapporto con il cliente/utente. Il suo ruolo è finalizzato alla facilitazione dell’accesso alla corretta fruizione dei servizi, attraverso la fornitura all’utenza di strumenti e indicazioni indispensabili. Gestisce il front e/o il back office nelle strutture pubbliche di comunicazione o all’interno di aziende private nelle quali sia prevista un’attività di comunicazione o contatto diretto con l’utenza. Svolge un’attività di gestione delle attività di rilevazione ed elaborazione statistica dei dati, e di supporto nell’utilizzo delle risorse tecnologiche per la fruizione dei servizi in un’ottica di marketing sociale, culturale e territoriale.
PROGRAMMA DEL CORSO
- Assistenza e customer management customer management – 70 ore
- Definizione di offerte rispondenti alle esigenze dei clienti – 70 ore
- Gestione delle relazioni (relationship management) – 70 ore
- Gestione della customer ed user experience – 60 ore
- Integrazione tra impresa e clienti – 70 ore
- Gestione delle informazioni attraverso il supporto delle tecnologie informatiche – 60 ore
- Comunicazione nella lingua straniera – 40 ore
- Competenza digitale – 40 ore
- Stage – 120 ore
Stage – 120 ore
TOTALE 600 ore
Al Soggetto Destinatario sarà corrisposta un’Indennità Allievi per l’attività formativa pari ad € 5 per ogni ora completa di frequenza, previo accertamento della partecipazione effettiva alle attività formative.
Si precisa che le ore di assenza, indipendentemente dalla causa, non saranno riconoscibili.