Avviso 1/2020 – Fonarcom – Generalista

I piani formativi possono essere sviluppati su tre aree tematiche di intervento:
- Formazione continua per la sicurezza e la prevenzione nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione alla salvaguardia psico-fisica del lavoratore nel rispetto delle sue mansioni e dell’incarico contrattuale assunto. La tematica tiene conto, in particolare, di tutte quelle realtà che per loro natura sono più esposte ai fattori di rischio e pertanto necessitano di determinate procedure di sicurezza anche ad impatto ambientale.
- Formazione continua per l’adeguamento delle competenze professionali del lavoratore in generale e con particolare attenzione al tema di innovazione ed impiego di tecnologie moderne, all’introduzione di tecniche e pratiche dell’organizzazione e della produttività tali da consentire un giusto equilibrio tra performance ed investimenti.
- Formazione continua per l’allineamento delle competenze aziendali in tema di internazionalizzazione, con particolare attenzione ad una visione europeistica del mercato del lavoro e degli ambienti produttivi tali da garantire un’effettiva capacità di posizionamento nei più ampi contesti internazionali.
Finanziamento:
- Per ora di formazione: max 200,00
- Per Micro Impresa: max 6.000,00
- Per Piccola Impresa: max 10.000,00
- Per Media Impresa: max 15.000,00
- Per Grande Impresa: max 20.000,00
Aziende Beneficiarie
Aziende aderenti a FonARCom.
Non sono ammesse le Aziende aderenti al Conto Formazione di FonARCom (aziendale/aggregato chiuso/di rete) o ad altro Sistema di Imprese.
La singola azienda potrà essere beneficiaria di un solo Piano a valere sulla stessa finestra.
Regimi di Aiuti
Opzione tra De Minimis e Regolamento UE 651/2014 (Obbligo di cofinanziamento)
Durata percorsi formativi:
I Corsi dovranno avere una durata minima di 4 ore e massima di 80 ore. Potranno essere realizzati in edizione singola o in più edizioni.
Sono ammessi percorsi formativi di durata minima di 2 ore solo nel caso di percorsi obbligatori sulla sicurezza (corsi di aggiornamento).
Destinatari:
Sono destinatari dei Piani formativi lavoratori/lavoratrici dipendenti per i quali i datori di lavoro sono tenuti a versare il contributo di cui all’Art. 25 della Legge n. 845/1978, inclusi: i lavoratori a tempo determinato con ricorrenza stagionale, anche nel periodo in cui non prestano servizio in azienda, gli apprendisti ed i lavoratori in CIG. Sono esclusi: lavoratori con contratto Co.co.co; dirigenti, amministratori e titolari di aziende beneficiarie; collaboratori con partita IVA; stagisti, tirocinanti e collaboratori occasionali.
Termini di presentazione:
- Prima Finestra
Parere Parti Sociali: 29 giugno 2020
Invio Fonarcom: 29 luglio 2020
Il Consiglio di Amministrazione del Fondo, nella seduta del 28 luglio 2020, ha deliberato lo stanziamento di ulteriori € 1.000.000,00 sull’Avviso 01/2020 I Finestra, portando la dotazione economica complessiva della I Finestra dell’Avviso a € 7.000.000,00.
- Seconda Finestra
Parere Parti Sociali: 15 ottobre 2020
Invio Fonarcom: 16 novembre 2020