MASTER EXECUTIVE
Master in diritto societario e consulenza d'impresa
FINANZIATO DALLA REGIONE PUGLIA
1000 ore totali
Riservata ai residenti in Puglia
Borsa di studio fino a 7500€

Requisiti per accedere al Pass Laureati Puglia
1
Essere in possesso almeno del diploma di laurea (Laurea I livello)
2
Non aver fruito in passato, a qualunque titolo, di borse di studio post lauream erogate dalla regione
3
Avere un reddito familiare inferiore a 30.000€, secondo l’ultimo ISEE in corso di validità
Finalità e obiettivi del master
Il Master è rivolto a sia a giovani laureati in tutte le aree disciplinari che intendono intraprendere una carriera nel settore della consulenza alle imprese, sia a coloro che sono già inseriti in contesti aziendali e che intendono ampliare le proprie competenze nel campo del diritto societario, commerciale e tributario.
L’obiettivo del corso è di formare a tutto tondo, figure professionali in grado di amministrare e controllare imprese sia su base economica che di diritto commerciale e societario; i corsisti saranno in grado di realizzare e concludere operazioni societarie. Infatti il percorso di alta formazione è basata sui sistemi di amministrazione e controllo, capitale sociale e azioni, Corporate governance, sulle trasformazioni societarie e le imposte, con particolare riguardo al diritto tributario in linea con la normativa vigente Nazionale e internazionale.
Perchè scegliere un Master in diritto societario e consulenza d'impresa?
Ci sono almeno tre buoni motivi per scegliere il master il diritto societario e consulenza d’impresa: assistere le società nelle scelte giuridiche gestionali patrimoniali e straordinarie, sapere come si costituisce una società, e avere competenza completa della disciplina delle società di persone e di capitali analizzandone in modo comparativo le norme di riferimento.
Con un executive master in diritto societario, infatti, si potrà approfondire la disciplina delle società e fornire consulenza qualificata su costituzione, governance, rapporti societari, operazioni straordinarie, crisi d’impresa.
Cosa imparerai
Potrai acquisire tecniche ed abilità per sviluppare e far proprie: tecniche per la gestione delle società di capitali e degli organi societari; tecniche per applicare i modelli di governance ed i sistemi di controllo; metodologie per la realizzazione di operazioni straordinarie; tecniche di gestione della crisi d’impresa e per l’acquisizione di solida conoscenza della gestione d’iazienda; metodologie di analisi ed ottimizzazione dei processi di lavoro; tecniche di budgeting e reporting per operare in contesti sia pubblici che privati; tecniche di continuous improvement; strumenti per la misurazione degli standard di conformità.
I nostri partner






Sbocchi professionali

Al termine del percorso formativo, potrai acquisire tutte le competenze necessarie a ricoprire ruoli come: Manager dell’area legale, Specialista in controlling, Specialista in attività legali e finanziarie, Consulente aziendale, Compliance manager, Analista di business, consulente d’impresa, counselor, supervisore d’impresa, contabile, esperto in frodi aziendali, consulente fiscale internazionale, consulente fiscale per startup.
Durata del master
Il Master in diritto societario e consulenza d’impresa prevede una durata di 1.000 ore, così suddivise:
- 500 ore di aula
- 300 ore di stage
- 200 ore studio individuale
Vuoi maggiori informazioni su questo Master?
Compila il form in basso!
Start: 24 Settembre 2022
1000 ore totali
Riservata ai residenti in Puglia
Borsa di studio fino a 7500€