MASTER EXECUTIVE
Master Gestione ed Amministrazione delle Imprese Ricettive
FINANZIATO DALLA REGIONE PUGLIA
1200 ore totali
Riservata ai residenti in Puglia
Borsa di studio fino a 7500€

Requisiti per accedere al Pass Laureati Puglia
1
Essere in possesso almeno del diploma di laurea (Laurea I livello)
2
Non aver fruito in passato, a qualunque titolo, di borse di studio post lauream erogate dalla regione
3
Avere un reddito familiare inferiore a 30.000€, secondo l’ultimo ISEE in corso di validità
Finalità e obiettivi del master
Il Master è rivolto sia a giovani laureati che professionisti che intendono intraprendere una carriera nel settore della amministrazione e direzione di strutture ricettive, sia a coloro che sono già inseriti nel settore del turismo e che intendono ampliare le proprie competenze.
Il corso mira a fornire le conoscenze per l’integrazione delle diverse aree in cui è coinvolto il manager di turismo e strutture ricettive.
Perchè scegliere un Master in Turismo e Strutture Ricettive?
Ci sono almeno tre buoni motivi per scegliere il master in gestione ed amministrazione delle imprese ricettive: conoscere le norme e le prassi per una corretta gestione del turismo e dell’ospitalità, comprendere ed attuare le attività riguardanti l’organizzazione e la pianificazione di tutte le attività alberghiere per la consegna effettiva dei servizi ai clienti, e ottenere competenze manageriali specifiche del tourism industry.
Con un master in management dell’impresa turistica e alberghiera, infatti, si otterranno le competenze tecniche e manageriali necessarie per gestire e far crescere il business nel settore alberghiero ed extra-alberghiero.
Cosa imparerai
Si garantiscono un upskilling di competenze sulla direzione e gestione delle strutture recettive, sulla comunicazione promozionale e di eventi connessi con attività legate al turismo.
Inoltre potrai acquisire tecniche ed abilità per sviluppare e far proprie: tecniche di comunicazione per un efficace approccio con il Cliente; tecniche di Pianificazione e coordinamento di tutte le attività promozionali mirate al raggiungimento di una nuova clientela e la fidelizzazione di quella esistente; tecniche di coordinamento e supervisione di tutte le attività legate all’accoglienza; metodologie per attuare un “continuous improvement” della struttura coordinata; strategie e metodologie per creare un’immagine positiva della struttura in ogni interazione con i Clienti interni ed esterni, attraverso attività di digital marketing per la promozione di servizi di ospitalità ed eventi connessi.
Sbocchi professionali

Al termine del percorso formativo, potrai acquisire tutte le competenze necessarie a ricoprire ruoli come:
- Manager dell’ospitalità
- Promotore turistico
- Hotel manager
- Gestore dei portali per le imprese recettive
- Comunicatore territoriale
- Esperto di sviluppo turistico territoriale
- Addetto alle attività di informazione ed accoglienza turistica
- Customer care
- Guest relation manager
- Direttore di alberghi e di imprese recettive.
Durata del master
Il Master Gestione ed amministrazione di imprese ricettive prevede una durata di 1.200 ore, così suddivise:
- 500 ore di aula
- 500 ore di stage
- 200 ore studio individuale
Vuoi maggiori informazIoni su questo Master?
Compila il form in basso!
Start: 24 Settembre 2022
1200 ore totali
Riservata ai residenti in Puglia
Borsa di studio fino a 7500€