Tecnico esperto e-commerce

Progetto P.F.A. - Percorsi Formativi Accessibili
Obiettivi
Dopo il corso, le figure formate saranno in grado di:
- creare e sviluppare soluzioni e-commerce in base ad obiettivi strategici decisi in precedenza;
- monitorare e ottimizzare tutte le attività legate all’e-commerce, al fine di migliorarne le performance;
- definire obiettivi e attività per impostare una vincente strategia di e-commerce, anche in termini di posizionamento, comunicazione e in generale di marketing.
Requisiti minimi per la partecipazione
Per partecipare al corso, è necessario essere in possesso di titoli o qualifiche professionali che attestano il raggiungimento di un livello di apprendimento pari almeno a EQF 4, acquisito in ambito scolastico o nella formazione professionale.
I cittadini stranieri che non hanno conseguito il diploma di scuola secondaria (I o II grado) in un istituto italiano devono presentare un attestato di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore dell’A2 del QCER.
Il tecnico esperto di e-commerce si occupa della commercializzazione di prodotti o servizi mediante gli strumenti che il web mette a disposizione, interagendo con vari settori operativi, in particolare quello relativo alle attività di marketing.
È in grado di ottimizzare tutte le procedure volte alla commercializzazione online di un prodotto o servizio, gestendo il tutto in piena autonomia.
Il tecnico esperto di e-commerce è una figura piuttosto diffusa e richiesta: pertanto, può operare in autonomia o come dipendente, in qualsiasi tipologia di settore.
Il corso accoglierà un massimo di 20 partecipanti.
Programma del corso di Tecnico esperto e-commerce
Il corso prevede un totale di 500 ore, di cui:
- 240 ore relative alle attività in aula e laboratorio
- 60 ore per le attività relative alle KC (key competence)
- 200 ore di stage.
Il programma è così articolato:
- KC 1 – La comunicazione nella madrelingua – Lingua Italiana – 20 ore
- KC 2 – Comunicazione nelle lingue straniere (Inglese) – 20 ore
- KC 3 – Competenza digitale – 20 ore
- UC 1 – Sviluppo di soluzioni di e-commerce – 60 ore
- UC 2 – Monitoraggio e ottimizzazione delle performance e-commerce – 80 ore
- UC 3 – Definizione delle strategie di e-commerce – 100 ore
- Stage – 200 ore.
Per maggiori informazioni su come partecipare, contattaci!