Contratto di ricollocazione Lazio: "generazioni" - News Formazione
Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Incentivi all'assunzione

Contratto di ricollocazione Lazio: “generazioni”

Contratto di ricollocazione Lazio: generazioni

È di 20 milioni di euro il tesoretto messo a disposizione della Regione per il contratto di ricollocazione Lazio che si chiama  “generazioni”, proprio perché rivolto principalmente ai giovani del territorio. 

I fondi a disposizione riguarderanno:

  • l’accompagnamento al lavoro, per un totale di 18 milioni di euro
  • e la formazione dei giovani, con un plafond di 2 milioni

I dettagli del contratto di ricollocazione Lazio

Il bando della Regione specifica molti dettagli sulle modalità di organizzazione del contratto di ricollocazione Lazio. A partire dagli step previsti dalla misura, che sono principalmente tre:

  • una fase iniziale di orientamento specialistico;
  • la definizione del piano personalizzato contenente le modalità attuative del CdR;
  • l’attività di accompagnamento intensivo al lavoro autonomo o per il percorso di accompagnamento al lavoro subordinato.

Ma in cosa consiste la fase di orientamento specialistico dei giovani presi in carico dal programma?  Il servizio ha lo scopo di definire le modalità di attuazione del CdR. In particolare, durante l’attività, l’ente accreditato garantisce:

  • accoglienza/presa in carico del destinatario;
  • redazione del Bilancio di competenze;
  • definizione dell’obiettivo (scelta del percorso lavoro subordinato o lavoro autonomo; quale settore, quale mansione, ecc.);
  • definizione della strategia da attuare per raggiungere l’obiettivo.

I percorsi accessori

La misura prevista dalla Regione Lazio consente anche l’attivazione di due percorsi accessori, e cioè:

  • la formazione
  • l’attivazione di tirocini extracurriculari

La formazione nel contratto di ricollocazione Lazio

Per quanto riguarda la formazione, il contratto di ricollocazione Lazio prevede che, durante il periodo di contratto, si possa avviare un formazione finalizzato a conseguire l’obiettivo occupazionale previsto dal Piano personalizzato. I corsi
potranno essere ammessi se verranno garantite le seguenti condizioni:

  • durata massima di 50 ore;
  • referenziazione ad AdA descritte nel repertorio regionale delle qualificazioni o, in assenza, all’Atlante nazionale delle qualificazioni;
  • coprogettazione con imprese di settore;
  • realizzazione di colloqui preselettivi con aziende;
  • rilascio di un attestato di frequenza e documento di trasparenza per il riconoscimento di crediti formativi secondo gli standard approvati dalla Regione Lazio.

I tirocini extracurriculari

Secondo percorso accessorio è il tirocinio extracurriculare, della durata massima di due mesi, non prorogabile. Il tirocinio, per il quale è prevista l’erogazione di un’indennità di partecipazione a carico del soggetto ospitante, ha lo scopo di favorire la conoscenza tra i ragazzi coinvolti e un potenziale datore di lavoro. Il periodo di tirocinio è parte integrante del percorso di accompagnamento del contratto di ricollocazione Lazio e deve essere realizzato all’interno della durata del contratto stesso.

RICHIEDI ORA UNA CONSULENZA SU MISURA!

Condividi questo articolo:

 
 
 
Lascia un commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti anche:

Orientamento professionale

Il Contratto di Ricollocazione Lazio “Generazioni” è la nuova misura di politica attiva messa in campo nell’ambito del Programma Regionale FSE+ 2021-2027. Nel dettaglio,...

Programmi di supporto

Il Contratto Ricollocazione Lazio “generazioni” si rivolge esplicitamente ai giovani residenti nel territorio regionale. I destinatari hanno età compresa tra 30 e 55 anni,...

Aziende

Implementare le procedure di sostegno ai soggetti con più difficoltà di accesso al mondo della formazione e del lavoro. Questa è lo scopo e...

Garanzia Giovani

Con quale esperienza formativa si sperimenta concretamente il lavoro in azienda? Il tirocinio Garanzia Giovani è una valida risposta a questa domanda. Infatti grazie...

Aziende

Buone risposte in termini occupazionali per i tirocini I tirocini extra curriculari rappresentano , in molti casi, un trampolino di lancio per il futuro...

Tirocini

Qual è il peso dei tirocini extracurriculari over 35 nel panorama nazionale delle politiche attive del lavoro? A fornire dati e analisi dei partecipanti...

Copyright © 2020 TIME VISION s.c.a.r.l. - p.iva n.07223751210 - Capitale versato 100.000,00 €