Bonus lavoro e incentivi all’assunzione elenco agevolazioni e sgravi fiscali

Bonus lavoro e incentivi all’assunzione:

Guida completa 2023

Nel 2023, sono stati confermati e attivati moltissimi bonus lavoro e incentivi all’assunzione per contrastare la crisi economica causata dal Covid-19. I bonus assunzioni 2023 sono diretti ad un’ampia platea di utenti, con una novità importante: l’aumento del massimale annuo di sgravi previsti in specifici casi.

Dai 6.000 euro dello scorso anno, infatti, per il 2023 la soglia è stata alzata a 8.000 euro, ma solo nel caso in cui le assunzioni riguardino:

  • under 36
  • donne
  • percettori di reddito di cittadinanza

Gli sgravi contributivi, agevolazioni e incentivi all’assunzione hanno l’obiettivo di abbattere i costi per le aziende e favorire, di conseguenza, l’occupazione dei lavoratori.   

Le agevolazioni per le assunzioni mirano soprattutto a limitare per le imprese il peso dei contributi INPS da versare per i lavoratori che, solitamente, costituiscono un onere piuttosto consistente per il bilancio di qualsiasi azienda.

Ascolta la versione audio di questo contenuto
Gli obiettivi del programma GOL

Garanzia di occupabilità dei lavoratori GOL

Il programma GOL Garanzia di occupabilità dei lavoratori non è altro che un sistema di presa in carico di: disoccupati, percettori di Naspi, reddito di cittadinanza e cassa integrazione straordinaria così che per ognuno di questi profili il programma GOL traccerà sia l’iniziale percorso di formazione personalizzata per la riqualificazione delle competenze, che l’accompagnamento al lavoro.

 

Il nuovo piano di incentivi

Formare per assumere

  • 4.000 euro uomini sotto i 54 anni
  • 6.000 euro uomini sopra i 55 anni
  • Da 6.000 euro per donne sotto i 54 anni
  • Fino a 8.000 euro in caso di donne sopra 55 anni

Formare per assumere” è rivolto a tutte le aziende private che hanno un’unità produttiva/sede operativa in Regione Lombardia, e che hanno intenzione di assumere nuovi dipendenti dopo un percorso di formazione.

Coltiva il talento nella tua azienda

Garanzia Giovani

Garanzia Giovani è il piano europeo che ha l’obiettivo di ridurre la disoccupazione giovanile nei paesi che registrano un tasso superiore al 25%. In Italia sono 443.138 i giovani occupati che vengono dal programma Garanzia Giovani inoltre Il 54,8% dei contratti di lavoro attivati è a tempo indeterminato.

Decontribuzione sud: Abruzzo, Basilicata, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia

La Decontribuzione Sud è un’agevolazione contributiva per l’occupazione valida per le prestazioni lavorative svolte nelle regioni: Abruzzo, Basilicata, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.

L’agevolazione consiste nell’esonero dal versamento dei contributi pari al 30% della contribuzione previdenziale complessivamente dovuta dai datori di lavoro privati, in riferimento ai rapporti di lavoro dipendente. Questa soglia sarà valida fino al 2025.

Novità: è arrivato dall’Europa l’ok per la proroga dell’incentivo per i lavoratori del sud  fino al 3i dicembre 2023.

L’agevolazione non ha natura di incentivo all’assunzione.

Il diritto alla fruizione dell’agevolazione è subordinato al possesso del DURC, assenza di violazioni delle norme fondamentali a tutela del lavoro, rispetto degli accordi e contratti collettivi nazionali, regionali, territoriali o aziendali.

L’agevolazione è cumulabile con altri esoneri o riduzioni delle aliquote di finanziamento previsti dalla normativa vigente, nei limiti della contribuzione previdenziale dovuta.

Il tuo tempo è prezioso

I nostri consulenti sono presenti in ogni provincia italiana, per cui ti assicuriamo tempi rapidissimi qualunque sia la tua necessità.

sgravi fiscali assunzioni over 35

Agevolazioni assunzioni 2020 over 35 valide nel 2023

Esistono alcune agevolazioni per le assunzioni degli over 35 risalenti al 2019 che sono state confermate nel 2023. Altre, invece, sono state introdotte più recentemente.

È possibile usufruire di agevolazioni per assumere i percettori di NASPI:

  1. con contratto a tempo indeterminato
  2. apprendistato e senza limiti di età.

Sono previsti incentivi anche per i soggetti in cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS) da almeno 3 mesi, o i percettori di ammortizzatori sociali.

Esiste inoltre il bonus assunzioni 2021 over 50, volto ad agevolare le assunzioni degli over 50 disoccupati da oltre 12 mesi. Per usufruire del bonus over 50, il datore di lavoro può optare sia per un contratto a tempo determinato che per un contratto a tempo indeterminato.

Agevolazioni e incentivi sono previsti anche per quelle aziende che decidono di assumere qualcuno che beneficia del reddito di cittadinanza.

agevolazioni per aziende che assumono giovani

Incentivi per assunzioni sotto i 36 anni

Questi incentivi costituiscono un’ottima opportunità per tutte quelle aziende che vogliono assumere giovani risorse per formarle o approfittare delle competenze di professionisti con qualche anno di esperienza all’attivo.

Per effettuare un’assunzione di giovani nel 2023, è possibile optare anche per il classico contratto di apprendistato che risulta essere, ancora oggi, una delle soluzioni più richieste.

L’apprendistato (di cui esistono vari tipi) consente di assumere giovani under 30 ed usufruire di agevolazioni di natura economica, contributiva e normativa. Al datore di lavoro spetta, invece, l’obbligo di formare l’apprendista.

A questo si aggiunge il bonus assunzioni 2023 under 36 che è stato prorogato fino al 31 dicembre 2023. Questo può essere richiesto dai datori di lavoro che assumono giovani under 36  (non compiuti) che non sono mai stati titolari di un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.

Molti, infatti, sono convinti che questo incentivo sia destinato alle assunzioni dei soli under 30 che non studiano e non lavorano. In realtà, le agevolazioni sono estese per i giovani fino ai 35 anni e 364 giorni.

Su tale scia, si colloca anche l’incentivo per gli studenti che hanno svolto attività di alternanza scuola – lavoro o periodi di apprendistato.

Un’azienda può usufruire di sgravi contributivi se assume under 30 entro 6 mesi dall’acquisizione del titolo di studio che siano studenti che abbiano svolto presso il medesimo datore attività di alternanza scuola – lavoro o apprendistato per qualifica o diploma professionale o periodo di apprendistato di alta formazione.

 

Bonus assunzioni donne

bonus assunzioni donne 2020Il Bonus donna può essere utilizzato dai datori di lavoro che decidono di assumere donne di qualsiasi età, prive di impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi. 

Gli incentivi per l’assunzione di donne nel 2023 prevedono una riduzione del 100% dei contributi per 12 mesi, in caso di assunzione con contratto a tempo determinato, oppure per 18 mesi, in caso di assunzione con contratto a tempo indeterminato. L’incentivo è valido per 18 mesi anche in caso di trasformazione di contratto a tempo determinato in contratto a tempo indeterminato.

Come richiedere il bonus sud 2023

I destinatari dell’incentivo sono tutte le aziende che operano in zone svantaggiate e in aree caratterizzate da situazioni di disagio socio – economico, sulle quali gli effetti della pandemia sono risultati più consistenti.

L’agevolazione prevede un taglio del 30% sui contributi pensionistici complessivi dovuti dal datore di lavoro per i propri dipendenti. L’incentivo è stato prorogato fino al 31 dicembre 2023.

Il bonus sud 2023 non può essere applicato a premi e contributi che il datore di lavoro è tenuto a versare all’INAIL.

Ci occupiamo di consulenza ad Aziende e Consulenti del lavoro CDL da oltre 20 anni.

Compila il form qui sotto e sarai contattato da un nostro esperto.


cosa è GOL Garanzia di occupabilità dei lavoratori?

Il programma GOL Garanzia di occupabilità dei lavoratori non è altro che un sistema di presa in carico di: disoccupati, percettori di Naspi, reddito di cittadinanza e cassa integrazione straordinaria così che per ognuno di questi profili il programma GOL traccerà sia l’iniziale percorso di formazione personalizzata per la riqualificazione delle competenze, che l’accompagnamento al lavoro.

Di che tipo di incentivo si tratta giovani under 36 ?

Giovani under 36 è una delle principali agevolazioni per le assunzioni 2023 rivolte ai giovani. Il limite dell’età, previsto per 29 anni e 364 giorni, è stato spostato a 35 anni e 364 giorni per le assunzioni effettuate entro il 31 dicembre 2023 per incentivare, ulteriormente, l’occupazione di giovani risorse. 

Lo sgravio contributivo è pari al 100% della contribuzione previdenziale.

Di che tipo di incentivo si tratta il bonus per le aziende che assumono beneficiari reddito di cittadinanza?

Questa agevolazione prevede un esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a carico del datore di lavoro e del lavoratore nel limite dell’importo mensile del reddito di cittadinanza spettante al lavoratore all’atto dell’assunzione, con un tetto mensile di 780 euro.

Incentivi assunzioni over 50, di che tipo di incentivo si tratta?

L’incentivo prevede la riduzione dei contributi nella misura del 50% per:

  • 12 mesi in caso di assunzione con contratto a tempo determinato
  • 18 mesi in caso di assunzione con contratto a tempo indeterminato
  • 18 mesi complessivi in caso di assunzione con passaggio da contratto a tempo determinato a contratto a tempo indeterminato.

Le aziende che assumono Percettori naspi - tempo indeterminato che bonus ricevono?

il bonus lavoro percettori naspi prevede un conguaglio contributivo. L’agevolazione può essere richiesta per l’assunzione a tempo indeterminato dei lavoratori percettori di Naspi, compresi quelli che, avendo inoltrato istanza di concessione, abbiano titolo alla prestazione senza però averla ancora percepita.   

Bonus donna che incentivi prevede?

L’incentivo prevede le seguenti agevolazioni:

  • assunzioni tempo indeterminato: riduzione del 100% dei contributi a carico del datore di lavoro e dei premi e contributi dovuti all’INAIL nel limite massimo di 8.000 €; la durata massima del beneficio è pari a 18 mesi.
  • assunzioni a tempo determinato: riduzione del 100% dei contributi a carico del datore di lavoro e dei premi e contributi dovuti all’INAIL nel limite massimo di e 8.000 € La durata massima del beneficio è pari a 12 mesi. 

Decontribuzione sud, che incentivi prevede?

La decontribuzione sud è uno sgravio contributivo previsto per le aziende che risiedono nelle regioni elencate. 

Lo sgravio contributivo è previsto per tutti i dipendenti dell’azienda, indipendentemente dalla tipologia di contratto. 

Sei un consulente del lavoro o un' Azienda?

Time Vision è pronta ad affiancare la tua azienda:
i nostri consulenti risponderanno a tutte le tue domande.

Perché Time Vision?

Più di 5000 aziende hanno già scelto Time Vision

Partecipiamo alla strategia aziendale, viviamo la tua impresa, troviamo soluzioni HR: tutto questo è frutto di esperienza, aggiornamento costante, impegno e sguardo verso il futuro.

Cosa sappiamo fare

Grazie a un’esperienza di oltre 20 anni,
ci siamo specializzati nel settore della formazione e del lavoro: fidati di noi, ma soprattutto dei numeri!

  • Consulenza professionale dedicata
  • Supporto costante in tutte le fasi della tua impresa
  • Progettazione di piani di successo per i fondi interprofessionali
  • Ricerca, selezione e formazione delle persone di talento
    per la tua impresa

Diamo i numeri!

I nostri successi
0
I nostri clienti
0
Nuovi clienti nel 2022
0
Nuovi progetti
0%
Aumento dell'utile