La Legge di Bilancio 2022 ha ufficializzato la proroga del bonus fino al 31 Dicembre 2029 previa autorizzazione della Commissione Europea.
Sono state introdotte alcune novità per quello che riguarda le percentuali degli sgravi.
Per usufruire della decontribuzione sud, è necessario inviare una richiesta all’INPS.
L’azienda deve avere sede di lavoro in regioni che, nel 2018, presentavano un prodotto interno lordo pro capite inferiore al 75% della media EU27 (o comunque compreso tra il 75% e il 90%) e avevano un tasso di occupazione inferiore alla media nazionale.
Le regione incluse, in base a tali parametri, sono Sicilia, Sardegna, Puglia, Calabria, Basilicata, Campania, Umbria, Abruzzo e Molise.
A chi si rivolge | Aziende con sede nelle regioni indicate |
Validità | fino al 2029 |
Target | Per tutti i lavoratori |
Incentivo | Sgravio contributivo |
Contratto | Tutti |
Cumulabilità | Si, con altri incentivi contributivi |
Sì, è possibile usufruire della decontribuzione sud e approfittare anche di altre agevolazioni.
La decontribuzione sud è uno sgravio contributivo previsto per le aziende che risiedono nelle regioni elencate.
Lo sgravio contributivo è previsto per tutti i dipendenti dell’azienda, indipendentemente dalla tipologia di contratto.
Dal datore di lavoro (o chi gestisce le risorse umane dell’azienda) direttamente dal portale INPS Uniemens.
SCARICA LA GUIDA INCENTIVI E BONUS ASSUNZIONI Guida agli incentivi occupazionali e tutti i bonus sul lavoro del 2021
Non esitate a contattarci.
Chiamaci:
Napoli: 0813941097
Milano: 0287165211
servizialleimprese@timevision.it
Scarica il BOOK TIME VISION dedicato agli Incentivi all’occupazione.
Compila ora il form per riceverlo gratuitamente