Incentivi assunzione disabili - Bonus Lavoro & incentivi all’assunzione
Bonus Lavoro & incentivi all’assunzione > Incentivi assunzione disabili

Incentivi assunzione disabili

Per aziende che assumono disabili

L’incentivo si applica, mediante diverse modalità, nel momento in un datore di lavoro privato, soggetto o meno all’obbligo di assunzione di disabili, inclusi gli enti economici, assumono lavoratori con disabilità fisica o psichica.

Quali incentivi sono previsti per l’assunzione di disabili?

Si può usufruire dell’incentivo quando si assumono lavoratori disabili:

  • A, con una riduzione della capacità lavorativa superiore al 79% o con minorazioni comprese tra la prima e la terza categoria;
  • B, con una riduzione della capacità lavorativa inclusa tra il 67% e il 79% o con minorazioni incluse tra la quarta e la sesta categoria;
  • C, disabili intellettivi e psichici con una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45%.

L’entità dell’incentivo varia in base alla natura della disabilità.
Categoria A: 70% della retribuzione mensile lorda per un periodo di 36 mesi.
Categoria B: 35% della retribuzione mensile lorda per un periodo di 36 mesi.
Categoria C: 70% della retribuzione mensile lorda per un periodo di 60 mesi.

Come richiedere l’incentivo per l’assunzione di disabili?

Per ottenere l’incentivo, il datore di lavoro deve presentare una domanda all’INPS tramite procedura telematica, alla quale l’istituto risponderà entro 5 giorni.

Il datore di lavoro, una volta ottenuta la disponibilità, è obbligato a stipulare il contratto di assunzione entro 7 giorni; entro 7 giorni successivi all’assunzione, il datore di lavoro dovrà comunicare all’INPS la stipula del contratto.

Scheda Tecnica: Assunzione disabili

A chi si rivolgeTutti i datori di lavoro
ValiditàDa 36 a 60 mesi
TargetPersone con disabilità
IncentivoConguaglio contributivo
ContrattoContratto a tempo indeterminato
CumulabilitàIncentivo erogato nel rispetto dell’art. 33 del Reg. UE 651/2014
FAQ

Domande frequenti: Assunzione disabili

L’incentivo per disabili è cumulabile con altre agevolazioni?

L’intensità dell’incentivo non deve superare il 75% dei costi salariali relativi al periodo in cui il lavoratore disabile è assunto.

Che tipo di incentivo è previsto per chi assume disabili?

L’incentivo è erogato mediante conguaglio dei contributi, con percentuali differenti in base alla natura della disabilità del lavoratore assunto.

Quali sono i contratti previsti dagli incentivi per disabili?

Possono essere stipulati:

  1. contratti a tempo indeterminato
  2. contratto a tempo determinato di durata non inferiore a 12 mesi solo in caso di assunzione di disabili intellettivi e psichici con riduzione della capacità lavorativa superiore al 45%.

Come si richiede l’agevolazione per disabili fisici e psichici?

Per accedere all’agevolazione, il datore di lavoro deve presentare domanda sul sito dell’INPS che, entro 5 giorni, comunica l’esito della richiesta.

Il datore di lavoro è obbligato a stipulare il contratto entro 7 giorni dalla comunicazione INPS. Entro 7 giorni successivi all’assunzione, deve infine comunicare all’INPS l’avvenuta stipula del contratto.

SCARICA LA GUIDA INCENTIVI E BONUS ASSUNZIONI Guida agli incentivi occupazionali e tutti i bonus sul lavoro del 2021

La consulenza Time Vision può aiutare il tuo business a crescere

Non esitate a contattarci.

Chiamaci:
Napoli: 0813941097
Milano: 0287165211
servizialleimprese@timevision.it

Contatti

Scarica la guida

Scarica il BOOK TIME VISION dedicato agli Incentivi all’occupazione. 
Compila ora il form per riceverlo gratuitamente 


Condividi
Linkedin Twitter Telegram