L’apprendistato finanziato nella Regione Lazio ha l’obiettivo di sostenere l’implementazione dell’offerta formativa pubblica riferita alle attività di formazione per l’acquisizione di competenze di base e trasversali e finalizzata a garantire ed incrementare l’occupabilità dei lavoratori e delle lavoratrici assunti con contratto di apprendistato professionalizzante.
La misura è cofinanziata dall’Unione Europea, a valere sul Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027, Obiettivo di Policy 4 Un’Europa più sociale”.
Con l’apprendistato finanziato Lazio, le aziende possono accedere a finanziamenti che consentono di investire nella crescita e nello sviluppo delle competenze dei propri dipendenti.
L’avviso sull’apprendistato finanziato Lazio prevede, infatti, un percorso di formazione strutturato, che consente alle aziende di attivare un metodo di apprendimento per i propri apprendisti dinamico e motivante.
Potenziamento gratuito
delle competenze dei propri dipendenti
Miglioramento
delle performance aziendali
Certificazione
delle competenze acquisite
Sono due le tipologie di destinatari dell’avviso della Regione Lazio sulla formazione finanziata legata all’apprendistato:
coloro che hanno sottoscritto un nuovo contratto di apprendistato professionalizzante e che hanno un’età non superiore ai 35 anni compiuti;
gli apprendisti che non hanno potuto usufruire della formazione di base e trasversale prevista in riferimento alla prima, seconda o terza annualità.
In entrambi i casi, c’è necessità che gli apprendisti abbiano la residenza sul territorio regionale del Lazio.
Il contratto di apprendistato professionalizzante prevede una formazione formale annuale articolata in formazione di
base – trasversale, comune a tutte le figure professionali, e formazione tecnico – professionale, specifica invece per la mansione che l’apprendista dovrà svolgere in azienda.
La formazione di base/trasversale dell’apprendista è definita in relazione al livello di inquadramento e al titolo di studio posseduto dall’apprendista al momento dell’assunzione.
La durata è determinata dalla normativa vigente, per l’intero periodo di apprendistato in:
per gli apprendisti privi di titolo di studio, in possesso di licenza elementare e/o della sola licenza di scuola secondaria di I grado (licenza media)
per gli apprendisti in possesso di diploma di scuola secondaria di II grado o di qualifica o diploma di istruzione e formazione professionale;
per gli apprendisti in possesso di laurea o titolo almeno equivalente.
le modalità di erogazione della formazione previste sono per il:
Aderendo al piano Time Vision, le aziende disporranno di:
L’avviso della Regione sull’apprendistato finanziato Lazio consente alle aziende di accedere a finanziamenti che consentono di investire nella crescita e nello sviluppo delle competenze dei propri dipendenti.
Rientrano tra i destinatari dei percorsi di formazione previsti dall’apprendistato finanziato Lazio i lavoratori residenti sul territorio regionale che hanno appena sottoscritto un contratto di apprendistato professionalizzante in azienda, o gli apprendisti che non hanno potuto usufruire della formazione di base e trasversale prevista in riferimento alla prima, seconda o terza annualità.
Tutte le aziende del territorio regionale, di qualsiasi settore e dimensione, possono accedere ai finanziamenti previsti dall’avviso della Regione Lazio. A patto che abbiano nel loro organico dipendenti che rispettino i requisiti della Faq n.2
La formazione prevista dall’avviso della Regione Lazio ha una durata variabile, a seconda del titolo di studio dell’apprendista coinvolto. Si va da un massimo di 120 ore nel triennio per i lavoratori che non hanno titolo di studio, o una licenza elementare o media, per passare a 80 ore in caso di diploma, e a 40 ore se gli apprendisti sono in possesso di laurea.
Le modalità di erogazione della formazione previste sono per il 50% in live streaming ed il 50% in aula o, in alternativa 100% in aula.
Sono molti i settori su cui costruire il piano formativo: competenze di base e trasversali, competenze informatiche per l’office automation, informatica, lingua inglese, italiano per stranieri, comunicazione e competenze relazionali, organizzazione ed economia.
Castellammare di Stabia (Napoli)
Corso Alcide de Gasperi, 169
Tel: 081 3941097 / 081 8715396
Centro Direzionale di Napoli,
Isola E/5 Scala C, Napoli
Tel: +39 081 6339363
Milano – Lombardia
Viale Monza, 258
Tel: +39 0282789101
Bergamo – Lombardia
Via Divisione tridentina n.2/D
Tel: +39 0350453742
Roma – Lazio
Via Cristoforo Colombo, 436
Tel: +39 06 876 95 211
Bari – Puglia
Via Andrea da Bari 157
Brindisi – Puglia
Via Dalmazia, 31C
Agenzia per il Lavoro autorizzata dal Ministero del Lavoro C129S001687
Agenzia Formativa e del lavoro accreditata in Regione Lombardia n°1206 Id. Op. 2502999 – Id. Un. Org. 3486542
Agenzia Formativa e del lavoro accreditata in Regione Campania cod. accr. 520-04-05
Agenzia per il lavoro accreditata con determina N. 119 del 28 febbraio 2022 e agenzia per la formazione accreditata con atto dirigenziale n° 427 del 22/03/2022 in Regione Puglia
Operatore accreditato per i servizi per il lavoro con determinazione N. G17789 DEL 15/12/2022 e operatore accreditato per la formazione con determinazione N. G02228 del 21/02/2023 in regione Lazio
Ei-Center Eipass
Ei-Point Unipegaso
Ei-Point UniMercatorum
TIME VISION Soc. Coop. a r. l. – corso A. de Gasperi n.169 – 80053 C.mare di Stabia (NA) p.iva n.07223751210 – rea n.869558 – Capitale versato 100.000,00 €
Se sei un consulente del lavoro, per ottenere gli 8 crediti formativi associati alla partecipazione al webinar devi registrarti attraverso la piattaforma per la formazione continua dei cdl a questo indirizzo.
SERVIZI IN PARTNERSHIP
Ricerca e selezione
Incentivi all’assunzione
Tirocini
Apprendistato
Outplacement
FORMAZIONE E CREDITI
NUOVE ASSUNZIONI
FORMAZIONE DIPENDENTI
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
Richiedi un incontro
Cerca un QuickLavoro Point
Come trovare lavoro
Reddito di cittadinanza e lavoro
Progetto Itaca
CORSI DI FORMAZIONE
Corsi in partenza
Corsi Regione Campania
Corsi finanziati
Garanzia Giovani
Corsi IFTS