Fondoprofessioni si distingue dagli altri fondi interprofessionali dal momento che si configura come il Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua negli studi professionali e nelle aziende collegate.
Il Fondo nasce dall’accordo interconfederale tra: Confprofessioni, Confedertecnica, Cipa e Cgil, Cisl, Uil.
Lo scopo è quello di sostenere, mediante la formazione, studi professionali e aziende anche di piccole dimensioni, che possono così accedere a finanziamenti per la crescita del proprio personale.
I vantaggi derivanti dall’adesione a Fondoprofessioni sono molteplici:
L’adesione a Fondoprofessioni è gratuita e prevede l’utilizzo della quota obbligatoria INPS versata dagli Studi professionali e dalle aziende per i propri dipendenti.
Gli strumenti messi a disposizione di Fondoprofessioni sono:
A Fondoprofessioni possono aderire le aziende e gli Studi Professionali con dipendenti.
L’adesione a Fondoprofessioni si effettua tramite la seguente procedura:
Le aziende agricole possono aderire mediante la dichiarazione trimestrale Dmag unico:
In caso di cambio fondo, bisogna cliccare prima su Revoca e poi su Fondoprofessioni.
Time Vision è un ente attuatore specializzato per i corsi finanziati di tutti i Fondi Interprofessionali presenti sul territorio nazionale.
Chiamaci ora.
Napoli
0813941097
Milano
0287165211
Scarica la brochure completa
sui fondi interprofessionali
Possono aderire a Fondoprofessioni gli studi professionali e le aziende.
Si, l’adesione a Fondoprofessioni è gratuita e non comporta alcun costo per le aziende e gli studi.
L’attività è finanziata dai contributi obbligatori che devono essere versati all’INPS per ogni dipendente.
Le risorse accumulate sono destinate a finanziare conti monoaziendali, richiedibili solo dalle aziende con più di 50 dipendenti, gli avvisi a catalogo e gli avvisi monoaziendali / pluriaziendali.
Tramite gli Avvisi, Fondoprofessioni finanzia interventi formativi destinati alle esigenze degli Studi Professionali e delle aziende aderenti e dei rispettivi dipendenti.
No, Fondoprofessioni finanzia percorsi di formazione ma non si occupa della loro erogazione.