Dote Unica Lavoro Regione Lombardia

La Dote Unica Lavoro della Regione Lombardia è arrivata alla Quarta fase. Si tratta di un percorso di politiche attive che prevede la possibilità di attivare varie tipologie di contratti di lavoro incentivati. 

Obiettivo della misura è quello di accompagnare:

  • l’inserimento o reinserimento lavorativo
  • e il potenziamento delle competenze
regione lombaradia
dote unica lavoro regione lombardia
Ascolta la versione audio di questo contenuto

Dote Unica Lavoro 2022 Lombardia: cos’è, come funziona

Attualmente è operativa la fase quattro della Dote Unica Lavoro 2022. Complessivamente, la misura può contare su un tesoretto di 10 milioni di euro

Il percorso, nello specifico, prevede la possibilità di attivare, per gli iscritti al programma, le seguenti tipologie di contratto:

  • Tempo determinato da 6 a 12 mesi
  • Tempo determinato maggiore di 12 mesi
  • Tempo indeterminato

Per le aziende interessate alla misura, c’è, poi, un ulteriore vantaggio, e cioè la possibilità di combinare la Dote Unica Lavoro 2022 con altri incentivi occupazionali, e cioè:

  • Assunzioni agevolate over 50
  • Incentivi giovani under 36
  • Apprendistato in Naspi
  • Bonus Donne
  • Percettori Naspi – tempo indeterminato

Chi può beneficiarne?

Sono due i target individuati dalla Regione Lombardia per la Dote Unica Lavoro 2022: 

  • i disoccupati di età compresa tra i 30 e i 54 anni
  • e gli under 65

Nel primo caso, i requisiti necessari sono i seguenti:

  • genere maschile
  • in cerca di occupazione da meno di 6 mesi
  • non sono beneficiari di ammortizzatori sociali (in particolare, NASPI e DIS-COLL)
  • non sono percettori del Reddito di Cittadinanza
  • non hanno una presa in carico sociosanitaria e non sono inseriti in progetti di inclusione sociale.

Nel secondo caso, ovvero per gli under 65, i requisiti sono:

  • occupati sospesi in presenza di crisi, riorganizzazione aziendale o cessazione in unità produttive/operative ubicate in Lombardia, che siano percettori di un ammortizzatore sociale attraverso la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS), nell’ambito degli istituti dei Fondi di solidarietà e/o Accordi/Contratti/Assegno di solidarietà, e più in generale coloro che beneficiano di trattamenti di integrazione salariale in deroga e con “causali” COVID19
  • Occupati appartenenti alla forza pubblica
  • Iscritti ad un Master Universitario di I e II livello, residenti e/o domiciliati in Regione Lombardia.

I percorsi su misura

Una volta entrati nel programma della Dote Unica Lavoro, ogni potenziale candidato sarà esaminato da operatori competenti che lo assegneranno ad una delle 5 fasce previste. Per ogni fascia si prevede un’azione: 

  • Bassa: orientamento per la ricollocazione
  • Media: accompagnamento alla ricollocazione 
  • Alta: supporto intensivo per la ricerca di lavoro
  • Molto alta: supporto per il rientro dopo la disoccupazione
  • Altro aiuto: servizi per la riqualificazione professionale

Con l’attivazione della dote viene definito tra la persona e l’operatore un Piano di Intervento Personalizzato (PIP). Sono 3 gli obiettivi del piano:

  • inserimento lavorativo;
  • autoimpiego e autoimprenditorialità; 
  • obiettivo di riqualificazione

Contattaci

TIME VISION è un’Agenzia per il lavoro autorizzata dal Ministero del Lavoro nonchè Agenzia formativa e del lavoro accreditata in Regione Campania e Regione Lombardia. Puoi rivolgerti a noi per servizi di orientamento, formazione finanziata, tirocini extracurricolari e accompagnamento al lavoro di giovani.

numero verde time vision