L’incentivo per l’assunzione Neet è stato predisposto dal Decreto Lavoro del 1 maggior 2023 per favorire l’occupazione dei giovani che non studiano, non si formano e non lavorano, iscritti al Programma Garanzia Giovani.
I datori di lavoro che dal 1° giugno al 31 dicembre di quest’anno assumeranno a tempo indeterminato un giovane sotto i 30 anni disoccupato e non inserito in un percorso di studio o di formazione («Neet»), potranno fruire per un anno del bonus previsto dal decreto Lavoro, pari al 60% della retribuzione, e cumulare questo incentivo con altre agevolazioni.
Sono due gli incentivi con cui il bonus Neet è cumulabile:
I lavoratori che portano in dote il bonus assunzioni Neet devono avere questi tre requisiti:
Anche le aziende devono rispettare alcuni requisiti per poter accedere, in generale, agli incentivi e, nello specifico, a questo bonus.
L’assunzione deve determinare un incremento occupazionale netto per i 12 mesi successivi, e ci deve essere la piena regolarità contributiva e contrattuale. In caso di licenziamento, il bonus Neet decade.
A chi si rivolge | Tutte le aziende |
Validità | 12 mesi dalla data di assunzione. |
Target | Giovani dai 16 ai 29 anni |
Incentivo | Incentivo economico |
Contratto | Tempo indeterminato Apprendistato professionalizzante |
L’incentivo per l’assunzione di Neet è un incentivo di natura economica.
L’incentivo disponibile è pari al 60% della retribuzione mensile prevista per ogni assunzione, per la durata massima di 12 mesi.
Le assunzioni devono essere effettuate nel periodo compreso tra il 01/06/2023 e il 31/12/2023. L’incentivo deve essere fruito, a pena di decadenza, entro il 28/02/2025.
SCARICA LA GUIDA INCENTIVI E BONUS ASSUNZIONI Guida agli incentivi occupazionali e tutti i bonus sul lavoro del 2021
Non esitate a contattarci.
Chiamaci:
Napoli: 0813941097
Milano: 0287165211
servizialleimprese@timevision.it
Scarica il BOOK TIME VISION dedicato agli Incentivi all’occupazione.
Compila ora il form per riceverlo gratuitamente