L’incentivo per l’assunzione degli under 36 è stato predisposto per favorire l’occupazione di giovani risorse che, fino a quel momento, non sono mai stati titolari di un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.
L’incentivo disponibile è pari al 100% dei contributi previdenziali – con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL – per un importo massimo di 8.000 euro.
Possono usufruirne i lavoro privati che non abbiano proceduto, nei 6 mesi precedenti e che non procedano nei 9 mesi successivi, a licenziamenti collettivi o individuali per giustificato motivo oggettivo di lavoratori inquadrati con medesima qualifica nella stessa unità produttiva.
L’assunzione dei giovani nel 2021 viene incentivata grazie alla presenza di agevolazioni che consentono all’azienda di risparmiare un importo pari al 100% della contribuzione previdenziale, con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL.
Per approfittare del bonus, è necessario assumere giovani under 36 (entro il 31 dicembre 2022) che al momento dell’assunzione non siano stati occupati a tempo indeterminato con il medesimo o un altro datore di lavoro nel corso dell’intera vita lavorativa.
A chi si rivolge? | Tutti i datori di lavoro privati |
Validità: | 36 mesi (48 mesi per le regioni del sud) |
Target: | Giovani under 30 Under 36 per le assunzioni entro il 31 dicembre 2023 |
Incentivo: | Sgravio contributivo |
Contratto: | Tempo indeterminato |
Cumulabilità: | Con altri incentivi economici (lavoratori disabili, ex percettori NASPI) |
L’incentivo non è cumulabile con altri esoneri o riduzioni delle aliquote di finanziamento, ma è cumulabile con altri incentivi di natura economica. Nello specifico:
Per la parte residua, è inoltre cumulabile con:
Questo è una delle principali agevolazioni per le assunzioni 2023 rivolte ai giovani. Il limite dell’età, previsto per 29 anni e 364 giorni, è stato spostato a 35 anni e 364 giorni per le assunzioni effettuate entro il 31 dicembre 2023 per incentivare, ulteriormente, l’occupazione di giovani risorse.
Lo sgravio contributivo, pari al 100% dei contributi previdenziali – con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL – per un importo massimo di 8.000 euro.
Le tipologie di rapporti incentivati sono:
Sono invece esclusi:
L’agevolazione viene attivata tramite ricorso all’INPS, sul cui sito è presente una sezione dove è possibile verificare la sussistenza del requisito.
SCARICA LA GUIDA INCENTIVI E BONUS ASSUNZIONI Guida agli incentivi occupazionali e tutti i bonus sul lavoro del 2021
Non esitate a contattarci.
Chiamaci:
Napoli: 0813941097
Milano: 0287165211
[email protected]
Scarica il BOOK TIME VISION dedicato agli Incentivi all’occupazione.
Compila ora il form per riceverlo gratuitamente