Garanzia Giovani Lombardia traina l’occupazione - News Formazione
Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Garanzia Giovani

Garanzia Giovani Lombardia traina l’occupazione

A livello locale, il programma Garanzia Giovani Lombardia si conferma come uno di quelli che trainano l’occupazione in Italia. I dati Anpal infatti identificano questa regione come quella che ha registrato la quota più alta di persone iscritte. Oltre al numero complessivo di aderenti, sia Neet che non, le cifre evidenziano pure la progressione più marcata nel giro di soli 3 mesi.

Dal luglio 2022, quando la platea interessata superava le 210mila unità, si è arrivati ad ottobre sfiorando le 220mila. Altra conferma sono le misure più attivate che restano stabilmente:

  • Tirocini exracurriculari
  • Accompagnamento al lavoro
  • Formazione professionale
  • Incentivi per nuove assunzioni

I tirocini sono il progetto più adottato, ed è questa la chiave di lettura che spiega il maggiore impatto in termini di occupabilità. Le risorse, con un nuovo bagaglio di skills appena acquisite, diventano preziose per le imprese in cerca di talenti già formati e pronti all’impegno attivo.

La progressione a 6 mesi dal programma

I “grandi numeri” sono sicuramente rivelatori e raccontano tanto sull’efficacia del programma Garanzia Giovani Lombardia. Leggerli nel dettaglio però rende maggiormente l’idea di quale salto ed evoluzione abbiano avuto e stiano avendo proprio su scala regionale.

Si parla di persone che hanno concluso un intervento di politica attiva e hanno trovato impiego. Il periodo di riferimento, come accennato, prende in esame l’arco temporale tra luglio e ottobre 2022. A 6 mesi dal termine delle misure, la percentuale di assunti è cambiata dal 70,6% al 78,5%.

Il sodalizio tra Garanzia Giovani Lombardia e Time Vision

La piattaforma di accesso a Garanzia Giovani Lombardia è SIUL, ovvero Sistema Informativo Unitario del Lavoro della Regione Lombardia. Qui ci sono i link da cui selezionare gli operatori accreditati ai servizi di lavoro. Time Vision è partner del programma sia qui che in Puglia e in Campania.

L’approccio prevede pieno supporto per definire gli obiettivi del soggetto in base alle sue esigenze e peculiarità. Il percorso di inserimento nel mondo del lavoro prevede fasi successive e complementari come: colloquio, profilazione, consulenza, orientamento specialistico, formazione mirata, accompagnamento e promozione tirocini. Ecco i parametri retributivi in base al progetto:

  • Tirocini. Durano 6 mesi (12 per lavoratori disabili o svantaggiati) da svolgersi in Italia o all’estero. Le indennità sono pari a 500 euro la mese fino a un massimo di 3mila euro in totale (6mila euro per diversamente abili).
  • Servizio civile. Dura un massimo di 12 mesi con retribuzione di 433,80 euro mensili.
  • Apprendistato. Sgravi fiscali secondo D.lgs. 167/2011, oltre a 650 euro mensili in busta paga.
VUOI SAPERNE DI PIÚ?


 
 
 
Lascia un commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti anche:

Garanzia Giovani

Garantire la continuità alle politiche attive in vista del Piano Nazionale Giovani, Donne e Lavoro, questo è l’obiettivo delle ultime iniziative di GG Lombardia....

Garanzia Giovani

Un tirocinio si attiva tramite una convenzione tra soggetto promotore (Università, Ente Formatore o Cpi) e soggetto ospitante (Ente Pubblico, Azienda). La richiesta di...

Garanzia Giovani

Oggi parleremo delle 7 fasi del programma Garanzia Giovani Lombardia. Esse sono concepite in pratica per guidare i beneficiari in ogni parte del cammino...

Garanzia Giovani

In Puglia, nell’ultima settimana di gennaio 2023 l’Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro ha registrato un picco di richieste  nel settore turistico. Parallelamente si...

Garanzia Giovani

Tra le misure di politica attiva del programma Garanzia Giovani Campania vi sono sproporzioni piuttosto rilevanti rispetto ad altre regioni. Per i tirocini extracurriculari...

Garanzia Giovani

Garanzia Giovani continua ad avere un forte impatto sul tessuto sociale nazionale raggiungendo sempre nuovi traguardi. A ottobre 2022 l’Anpal comunica che i Neet...

Copyright © 2020 TIME VISION s.c.a.r.l. - p.iva n.07223751210 - Capitale versato 100.000,00 €