Garanzia Giovani Puglia: cos'è la misura 1 B - News Formazione
Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Garanzia Giovani

Garanzia Giovani Puglia: cos’è la misura 1 B

Garanzia Giovani Puglia: cos'è la misura 1 B

All’interno del programma Garanzia Giovani Puglia è operativa la misura 1 B che ha come obiettivo principale l’accompagnamento al lavoro dei giovani Neet residenti sul territorio. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

La misura 1 B: i dettagli

Innanzitutto, occorre specificare un primo dettaglio, e cioè chi può erogare la misura 1 B del programma Garanzia Giovani Puglia. Poiché si tratta di una specifica azione di orientamento al lavoro e profilazione, sono le agenzie per il lavoro accreditate in Regione, come Time Vision, a poter erogare tutti i servizi relativi alla misura.

Ma quali sono i servizi previsti? La misura 1 B di Garanzia Giovani Puglia prevede quattro fasi specifiche:

  • presa in carico
  • colloquio individuale
  • profiling
  • consulenza orientativa

Chi può accedere alla misura 1 B e come funziona

Chi può accedere alla misura 1 B del programma Garanzia Giovani Puglia? Possono accedere alla misura tutti i giovani, residenti in Puglia, con un’età compresa tra i 15 e i 29 anni che non hanno un’occupazione.

Il percorso di orientamento previsto, in cui rientra anche il supporto delle agenzie per il lavoro, prevede le seguenti fasi:

  1. compilazione e aggiornamento della scheda anagrafica e professionale
  2. informazione sul mercato del lavoro, con un focus speciale sui profili professionali maggiormente richiesti dalle aziende del territorio
  3. individuazione del giusto profiling del giovane
  4. individuazione del percorso e delle misure attivabili
  5. stipula del patto di servizio 
  6. coinvolgimento di operatori abilitati ad erogare i servizi successivi e a gestire le misure specialistiche 
  7. assistenza tecnico-operativa per lo sviluppo di competenze quali ad esempio parlare in pubblico, sostenere un colloquio individuale; invio del curriculum. 

Garanzia Giovani Puglia: l’esito del percorso

Cosa succede al termine del percorso previsto per la misura 1 B di Garanzia Giovani Puglia?

Al termine dei sette step descritti nel paragrafo precedente, ogni giovane che si è rivolto all’agenzia per il lavoro avrà il proprio patto di servizio, per la prima volta se mai iscritto prima, oppure aggiornato.

In questo modo, potrà avviare un percorso personalizzato di accompagnamento al lavoro coerente sia con le caratteristiche personali che con i profili professionali ricercati dalle aziende del territorio.

VUOI SAPERNE DI PIÚ?


 
 
 
Lascia un commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti anche:

Garanzia Giovani

Garantire la continuità alle politiche attive in vista del Piano Nazionale Giovani, Donne e Lavoro, questo è l’obiettivo delle ultime iniziative di GG Lombardia....

Garanzia Giovani

Un tirocinio si attiva tramite una convenzione tra soggetto promotore (Università, Ente Formatore o Cpi) e soggetto ospitante (Ente Pubblico, Azienda). La richiesta di...

Garanzia Giovani

Oggi parleremo delle 7 fasi del programma Garanzia Giovani Lombardia. Esse sono concepite in pratica per guidare i beneficiari in ogni parte del cammino...

Garanzia Giovani

In Puglia, nell’ultima settimana di gennaio 2023 l’Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro ha registrato un picco di richieste  nel settore turistico. Parallelamente si...

Garanzia Giovani

A livello locale, il programma Garanzia Giovani Lombardia si conferma come uno di quelli che trainano l’occupazione in Italia. I dati Anpal infatti identificano...

Garanzia Giovani

Tra le misure di politica attiva del programma Garanzia Giovani Campania vi sono sproporzioni piuttosto rilevanti rispetto ad altre regioni. Per i tirocini extracurriculari...

Copyright © 2020 TIME VISION s.c.a.r.l. - p.iva n.07223751210 - Capitale versato 100.000,00 €