Lavoro pubblico e privato Garanzia Giovani Campania - News Formazione
Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Corsi garanzia giovani

Lavoro pubblico e privato Garanzia Giovani Campania

Condividi questo articolo:

Per essere efficaci dal punto di vista dell’occupabilità, i percorsi formativi devono essere sviluppati tenendo conto delle esigenze del mercato del lavoro. Questo è da sempre l’approccio e anche la mission del programma Garanzia Giovani Campania. Per amplificare l’effetto delle iniziative di politica attiva, il progetto focalizza l’attenzione su corsi che consentano di acquisire competenze multifunzionali, quindi adattabili e versatili. Il modulo per Operatore Amministrativo Contabile è la perfetta sintesi di questi obiettivi. Si tratta infatti di una figura estremamente richiesta sia dal settore pubblico che da quello privato, e su cui oggi concentreremo l’attenzione.

L’Operatore Amministrativo Contabile: competenza e trasversalità

Ogni azienda, pubblica o privata che sia, ha quotidianamente bisogno di qualcuno che si occupi dei vari adempimenti di tipo burocratico. Questo principio vale a prescindere dalle dimensioni dell’organizzazione. In pratica una sola risorsa deve essere in grado di:

  • Redigere, gestire, archiviare, organizzare documenti cartacei ed elettronici
  • Produrre fogli i calcolo, testi e lettere commerciali
  • Provvedere a pagamenti, incassi, rapporti con fornitori e banche

Tutte queste competenze richiedono dunque un professionista in grado di occuparsi di tutto in modo trasversale, pratico e affidabile. La risposta è appunto l’Operatore Amministrativo Contabile. Ed è per questo che nella rosa dei percorsi formativi di Garanzia Giovani Campania è stato inserito proprio questo corso.

Time Vision e Garanzia Giovani Campania per la formazione

Presso la sede di Castellamare di Stabbia (NA), Time Vision organizza il corso per Operatore Amministrativo Contabile nell’ambito del programma Garanzia Giovani Campania. I destinatari sono utenti di età compresa tra 16 e 35 anni in stato di disoccupazione, anche non NEET.

Il modulo prevede 420 ore di didattica in aula e 180 ore di stage con il requisito minimo di accesso della licenza media. Il programma è incentrato su:

  • Scritture contabili, registrazione fatture
  • Adempimenti fiscali, previdenziali e amministrativi
  • Attività di supporto al lavoro di ufficio

Gli altri percorsi di Garanzia Giovani Campania sono:

VUOI SAPERNE DI PIÚ?

Condividi questo articolo:

 
 
 
Lascia un commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti anche:

Garanzia Giovani

In primavera al sud sbocciano fiori e pure il lavoro. Come sempre, il bollettino del Sistema Informativo Excelsior di Anpal e Unioncamere è come...

Garanzia Giovani

Il territorio delle 5 province di Napoli, Caserta, Salerno, Benevento e Avellino, è quello con il più alto tasso di industrializzazione dopo la Puglia....

Garanzia Giovani

Aziende in cerca di personale già formato da inserire con agevolazioni, disoccupati e in generale soggetti con difficoltà di ingresso nel mondo del lavoro,...

Garanzia Giovani

GG Campania è la porta di acesso a professioni che, pur avendo già un passato alle spalle, hanno ancora tanto futuro davanti. Questo è...

Corsi garanzia giovani

Il settore agroalimentare in Italia vale oltre 500milardi di euro e rappresenta il 25% del PIL. Si tratta di un mercato in costante crescita...

Garanzia Giovani

Tra le misure di politica attiva del programma Garanzia Giovani Campania vi sono sproporzioni piuttosto rilevanti rispetto ad altre regioni. Per i tirocini extracurriculari...

Copyright © 2020 TIME VISION s.c.a.r.l. - p.iva n.07223751210 - Capitale versato 100.000,00 €