Garanzia Giovani Puglia fino a settembre, pure under 35 e da remoto - News Formazione
Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Garanzia Giovani

Garanzia Giovani Puglia fino a settembre, pure under 35 e da remoto

La Fase 2 di Garanzia Giovani Puglia si rinnova con proroga del progetto fino al 30 settembre 2023. L’annuncio arriva direttamente dall’Assessorato Regionale all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro. L’iniziativa è il risultato di un costante e produttivo confronto tra le istituzioni locali e gli enti accreditati nell’erogazione delle misure di politica attiva per l’occupazione. Le novità però non finiscono qui e coinvolgono il piano sotto il profilo dell’inclusiviltà. Fino ad oggi tra i requisiti di accesso a GG c’era il limite anagrafico dei 29 anni. Ora si va verso l’apertura anche a soggetti NEET fino a 35 anni di età. Si tratta di un traguardo importante che si allinea con le esigenze dei candidati e con la realtà sociale.

Arriva la formazione a distanza

Se svolgere il lavoro da remoto è ormai una prassi consolidata, perché non adottare questo approccio pure all’addestramento professionale? Ecco che “da smart working si passa allo smart learning”. Garanzia Giovani Puglia infatti ora è fruibile anche con formazione a distanza. I percorsi didattici saranno attivabili al 50% del monte ore previsto per i rispettivi moduli. Questa svolta permetterà pure di raddoppiare la capienza delle aule con possibilità di didattica ibrida. Per finire, in caso di difficoltà logistica, questa opportunità è valida fino a un terzo oltre il limite numero per ciascuna classe.

Quale ente accreditato Garanzia Giovani Puglia?

Abbiamo parlato nelle novità e delle aspirazioni del progetto. Ora è il momento di scegliere la struttura attraverso cui aderire al programma. Time Vision è uno degli enti accreditati di riferimento per Garanzia Giovani Puglia, in particolare per la gestione della Misura 1B. Questa comprende il patto di attivazione, vale a dire la vera e propria anima del piano occupazionale. Il percorso di assistenza personalizzata consente di individuare le risorse più indicate al profilo del beneficiario e coinvolgere gli operatori abilitati a erogare i servizi operativi del caso.

VUOI SAPERNE DI PIÚ?

Condividi questo articolo:

 
 
 
Lascia un commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti anche:

Programma GOL

Nonostante l’avvio ufficiale il 20 aprile 2023, il passaggio di consegne tra Garanzia Giovani e Programma Gol Lombardia vive ancora una fase di assestamento....

Garanzia Giovani

Il programma GG si rivolge a soggetti di età compresa tra 16 e 29 anni nella condizione di Neet, cioè che non seguono percorsi...

Garanzia Giovani

Con quale esperienza formativa si sperimenta concretamente il lavoro in azienda? Il tirocinio Garanzia Giovani è una valida risposta a questa domanda. Infatti grazie...

Garanzia Giovani

Già negli scorsi mesi il Programma Garanzia Occupabiltà dei Lavoratori è stato protagonista di importanti novità, con l’apertura alla platea degli under 30. Infatti...

Aziende

Lavoro stabile in azienda per i destinatari della misura Il 77,7% dei giovani interessati alla misura di Garanzia Giovani ha trovato un lavoro stabile....

Garanzia Giovani

I piani di politiche attive del lavoro si sviluppano a livello nazionale con modalità che tengono conto delle specificità dei rispettivi territori. In Lombardia...

Copyright © 2020 TIME VISION s.c.a.r.l. - p.iva n.07223751210 - Capitale versato 100.000,00 €