Procedura n.  3295/A-T/2021 Procedura aperta per la selezione di operatori economici  cui affidare servizi di formazione dei consulenti in agricoltura in attuazione  Misura 02 – Sottomisura 2.3 – Tipologia di intervento 2.3.1 del PSR Campania 2014/2020. AGRINNOVA – CUP B23D21002220009 – CIG 881184655B

Avvio e gestione di un’attività agrituristica

Descrizione del corso

Il corso si propone approfondire le strategie di posizionamento e di differenziazione nel mercato dell’agriturismo. Attraverso una combinazione di conoscenze teoriche e pratiche, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per supportare gli agricoltori nell’identificazione del target di clientela, lo sviluppo di prodotti e servizi unici e la creazione di un’esperienza memorabile per gli ospiti.

Contenuti del corso

Panoramica sull’agriturismo
Definizione e caratteristiche dell’agriturismo
Ruolo dell’agriturismo nell’ambito agricolo e turistico
Normative e regolamentazioni
Analisi del contesto e valutazione delle risorse
Valutazione del territorio
Analisi del contesto geografico e ambientale
Identificazione delle opportunità e delle sfide legate alla posizione
Risorse agricole e strutturali
Gestione delle risorse agricole per l’agriturismo
Pianificazione delle strutture ricettive e delle attività connesse
Studio di mercato
Business plan per l’agriturismo

Cosa otterrai?

Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione

LIVE

Data avvio corso:
28/11/2024

Durata:
11,5 ore

Modalità di fruizione:

1 ora Aula in presenza
2,5 ore Esercitazioni in presenza
8 ore Attività in campo in presenza

Luogo:

via Alcide de Gasperi, 169, 80053 Castellammare di Stabia
Azienda “Sotto il limoneto” Cetara (SA)

FAD REGISTRATA

Piattaforma:
https://live.corsinrete.com/

Modalità di fruizione:
FAD ASINCRONA

Durata:
12,5 ore

Disponibile:
dal 18/02/2025