Experiential Destination Specialist - Dettagli e approfondimenti

Diventa un Esperto in Turismo Esperienziale

Perché scegliere il turismo esperienziale?

Il turismo non è più solo una destinazione, ma un’esperienza unica e autentica. Diventa un Experiential Destination Specialist e impara a progettare viaggi su misura che raccontano storie, creano connessioni autentiche e trasformano i luoghi in esperienze indimenticabili.

Il corso in dettaglio

Dove
Sede Time Vision: Via Dalmazia, 31C, Brindisi.

Modalità
200 ore complessive: 80 ore d'aula di cui 10 ore di verifica per consolidare le competenze acquisite, 40 ore in laboratori e 80 ore di stage

Frequenza obbligatoria
(Assenze consentite: massimo 30%)

Quando
Partenza prevista: Maggio 2025

Cosa otterrai
Attestato di partecipazione delle competenze acquisite

Il corso in dettaglio

16 partecipanti

Dove

Sede Time Vision: Via Dalmazia, 31C, Brindisi.

Modalità

200 ore complessive: 80 ore d'aula di cui 10 ore di verifica per consolidare le competenze acquisite, 40 ore in laboratori e 80 ore di stage

Frequenza obbligatoria
(Assenze consentite: massimo 30%)

Quando

Partenza prevista: Maggio 2025

Cosa otterrai

Attestato di partecipazione delle competenze acquisite

Cosa offre il corso?

Un percorso formativo completo e gratuito:

70 ore
di lezioni in aula
40 ore
ore di laboratori sul campo
80 ore
di stage in aziende turistiche
10 ore
di verifiche per consolidare le competenze

Supporto iniziale e accompagnamento al placement lavorativo finale inclusi!

Requisiti per partecipare

Puoi candidarti se:

Sei un professionista, freelance o disoccupato con esperienza nel turismo

Hai almeno 18 anni e hai completato l’obbligo scolastico

Parli almeno una lingua straniera certificata

Cosa imparerai?

Dai moduli tecnici al marketing esperienziale:

  • Progettazione di esperienze turistiche uniche
  • Tecniche di accoglienza e relazione con il cliente
  • Marketing territoriale e user experience design
  • Normative e contratti del settore turistico

Dove e come?

Il corso si svolgerà a Brindisi (Via Dalmazia, 31C) e in modalità e-learning. Selezioniamo solo 16 partecipanti, tramite:

  • Test scritto
  • Colloquio motivazionale

Consulta e scarica i documenti necessari per l’iscrizione

Experiential Destination Specialist – Operatore di Turismo Esperienziale” 

CUP B82C21002010001 – Codice pratica TUR_001_13

  1. Finalità dell’intervento formativo e figura professionale

L’intervento è finalizzato a formare la figura professionale dell’Operatore di Turismo Esperienziale- Experiential Destination Specialist, un professionista in grado di creare, organizzare ed erogare prodotti turistico-esperienziali privilegiando attività ed itinerari alternativi al turismo di massa secondo i principi della sostenibilità economico, sociale ed ambientale e secondo i disciplinari di riferimento centrati sulla personalizzazione dell’esperienza, le passioni, le esigenze del turista, lo sviluppo di beni relazionali. 

La partecipazione al corso è GRATUITA.

  1. Durata 

La durata del corso di formazione è di 200 ore ed avrà inizio nel mese di marzo 2025 per concludersi entro il mese di ottobre 2025.

  • Il corso si compone di 200 ore così suddivide: 80 ore d’aula di cui 10 ore di verifica per consolidare le competenze acquisite, 40 ore di laboratorio, 80 ore di stage in aziende del settore
  1. Destinatari e requisiti di accesso

Il corso prevede la partecipazione di 16 beneficiari. Per accedere alle selezioni è necessario:

– essere residenti nella Regione Puglia;

-essere maggiorenne e aver assolto il diritto/dovere all’Istruzione e Formazione Professionale;

– essere in possesso della certificazione di lingua straniera;

e in alternativa uno dei seguenti requisiti:

– essere imprenditori e lavoratori occupati nel settore turistico, che prestano la loro attività lavorativa presso un’unità produttiva ubicata nel territorio regionale;

– essere un libero professionista che svolgono la propria attività in favore di tour operator, imprese turistiche o imprese orientate all’incoming e alla qualità dell’esperienza del viaggio;

– essere disoccupato con esperienza pregressa in ambito turistico.

  1. Modalità e termini di partecipazione

Il candidato dovrà presentare la documentazione reperibile al seguente link https://www.timevision.it/experiential-destination-specialist/ 

La domanda di ammissione, dovrà essere inviata in alternativa:
– via pec all’indirizzo [email protected]. La PEC dovrà riportare il seguente oggetto: “COGNOME NOME – Candidatura al corso Experiential Destination Specialist – Operatore di Turismo Esperienziale” 

– presentata a mano o spedita a mezzo posta raccomandata all’indirizzo TIME VISION SCARL, Via Dalmazia 31C, Brindisi 72100. Le domande dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 02/05/2025. Non fa fede il timbro postale.

 La modulistica è disponibile presso la Segreteria dell’Ente dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00 ed è scaricabile dal sito www.timevision.it.

  1. Modalità di selezione e di ammissione al corso

Le selezioni saranno volte ad accertare in prima istanza la presenza dei seguenti requisiti di accesso alle attività formative ed in particolare: residenza, certificazione di lingua straniera, stato di occupazione, disoccupazione o inoccupazione.

I soggetti in possesso dei requisiti saranno ammessi alle successive verifiche che comprenderanno: 

prova scritta: n. 20 domande inerenti competenze di base, n. 15 domande tecniche in materia di turismo, n. 5 domande aperte per valutare la padronanza della capacità di analisi del candidato di cogliere i particolari e le sfumature di una situazione in merito a temi turistici. La prova scritta avrà una durata di 60 minuti e l’attribuzione di un punteggio che va da un minimo di 26/100 ad un massimo di 40/100.

– prova orale: colloquio individuale attitudinale e motivazionale con valutazione dei titoli culturali e delle esperienze professionali maturate, per un punteggio che va da un minimo di 34/100 ad un massimo di 60/100.

Per l’ammissione al corso è necessario un punteggio minimo complessivo di 60/100.

La selezione dei destinatari avverrà rispettando il principio delle pari opportunità.

Il calendario delle prove di selezione, nonché le modalità di svolgimento delle stesse saranno pubblicate sul sito www.timevision.it nei giorni successivi la scadenza del termine per la presentazione delle domande.

  1. Sede di svolgimento e frequenza 

Le attività formative d’aula si svolgeranno in modalità mista, suddivise come segue: le 80 ore di didattica saranno suddivise in 52 ore in presenza presso la sede di TIME VISION SCARL a Brindisi, sita in Via Dalmazia 31C e 28 ore in modalità e-learning; le restanti 120 ore saranno dedicate a laboratori e attività di stage, le quali verranno organizzate in maniera adeguata al fine di garantire un’esperienza formativa completa.

La frequenza al corso è obbligatoria. È consentito un numero di ore di assenza, a qualsiasi titolo, pari al 30% del totale delle ore previste. 

Gli allievi che supereranno tale limite saranno esclusi dal corso. 

La sostituzione di eventuali allievi rinunciatari e quindi scorrimento della graduatoria potrà avvenire entro il primo 30% del monte ore previsto.



  1. Ammissione agli esami e attestato finale

Saranno ammessi alle valutazioni finali gli allievi che avranno frequentato almeno il 70% delle ore previste. Al termine del corso, attraverso prova scritta e colloquio orale, la commissione esprimerà un voto relativamente ad ogni unità di Competenza oggetto della prova.

 

L’attestato finale, rilasciato da Time Vision SCARL, riporterà le competenze acquisite.

La manifestazione di interesse, completa dei documenti specificati al suo interno, deve essere restituita all’Agenzia Formativa entro e non oltre le ore 12:00 del 2 Maggio 2025, utilizzando una delle seguenti modalità:

  • Posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo  [email protected] –  che dovrà riportare il seguente oggetto: “COGNOME NOME – Candidatura al corso Experiential Destination Specialist – Operatore di Turismo Esperienziale”
  • Consegna a mano o spedita a mezzo posta raccomandata al seguente indirizzo: TIME VISION SCARL, Via Dalmazia 31C, Brindisi 72100

Non perdere questa occasione unica!

Compila il form qui sotto e inizia il tuo viaggio nel mondo del turismo esperienziale.