Transizione Ecologica In Azienda: gli strumenti per l’analisi ed il monitoraggio dei sistemi di gestioneambientale

Durata

60 ore

Modalità di formazione

FAD Formazione a Distanza/ Aula

Destinatari

La formazione è riservata a chi ha un titolo di studio equivalente o superiore al livello eqf 4.

I profili professionali più in linea con questo percorso di formazione sono:

Responsabile Ambientale
Responsabile della Sostenibilità
Responsabile Qualità e Ambiente
Ingegnere Ambientale

Obiettivi e finalità

La transizione ecologica in un’azienda si riferisce al processo di trasformazione e adattamento delle pratiche aziendali al fine di diventare più sostenibili dal punto di vista ambientale.

Il corso ha l’obiettivo di fornire agli partecipanti le competenze e gli strumenti necessari per affrontare la sfida della sostenibilità ambientale nelle aziende, e cioè:
– Comprendere l’importanza della transizione ecologica
– Conoscere gli strumenti per l’analisi dei sistemi di gestione ambientale
– Apprendere le tecniche di monitoraggio ambientale
– Promuovere la consapevolezza ambientale
– Favorire l’integrazione della sostenibilità nella gestione aziendale

Richiedi informazioni