Webinar Decreto Trasparenza

Come cambiano i contratti di lavoro?

Il recente Decreto Trasparenza ha apportato nuove e sostanziali modifiche alla disciplina dei contratti di lavoro. L’obiettivo fondamentale dell’intero testo legislativo è assicurare condizioni del lavoro più trasparenti ai dipendenti delle aziende. 

Come? Con alcune modifiche a specifici elementi inseriti nei contratti, tra cui:

  • la formazione obbligatoria
  • il cumulo di impieghi
  • la transizione occupazionale
  • la durata del periodo di prova

Si tratta di una vera e propria nuova cornice di regole entro cui i datori di lavori, o i consulenti specializzati, dovranno riorganizzare i contratti dei lavoratori.

Degli effetti dei cambiamenti dovuti al Decreto Trasparenza sui rapporti di lavoro parlerà il webinar “Decreto Trasparenza – Come cambiano i contratti di lavoro?” in programma lunedì 19 settembre, a partire dalle 15:30.

A descrivere e discutere sulle novità e le concrete applicazioni del Decreto Trasparenza, dopo i saluti istituzionali di Andrea Ricciardiello, direttore di Time Vision, saranno:

  • Cav. Lav. Costanzo Jannotti Pecci, vicepresidente Confindustria Campania con delega alle Relazioni Industriali 
  • Maurizio Buonocore, consulente del Lavoro esperto in contrattazione collettiva, 
  • Nicola Ricci, segretario generale CGIL Campania, 
  • Alfredo Annunziata, dello studio di consulenza Annunziata
  • Pietro Amato, Sales Manager Campania Time Vision

La partecipazione al webinar consentirà il rilascio di un credito formativo professionale per la formazione continua dei consulenti del lavoro.

I relatori

Andrea Ricciardiello, Direttore Time Vision

Paolo Braganò, Ceo Braganò & Partners

Stefano Gattinoni, Consulente del lavoro studio Negri & Associati

Franco Sassano, Area Manager Nord Italia Time Vision 

Dott.ssa Loredana Giordano, Cdl Studio Giordano e associati

Le iscrizioni al webinar sono chiuse.

Le iscrizioni per questo webinar sono chiuse

Vai alla pagina degli eventi per rimanere aggiornato sulle prossime iniziative per aziende, professionisti e consulenti del lavoro

Sei un consulente del lavoro?

ATTENZIONE! Per ottenere i crediti formativi collegati all’evento devi registrarti tramite la piattaforma ufficiale dell’ordine dei consulenti del lavoro. Clicca sul link in basso per accedere e completare l’iscrizione!

Le iscrizioni a questo webinar sono chiuse