
PROGRAMMA GOL
A che punto siamo?
Il programma di Garanzia Occupabilità Lavoratori è una delle nuove misure introdotte dal Governo centrale per potenziare le politiche attive del lavoro e ridurre il mismatch tra la domanda e l’offerta, spesso caratterizzato dalla mancanza delle giuste competenze da parte dei candidati.
Il programma GOL, declinato a livello territoriale dalle singole Regioni, ha vissuto già diverse fasi, che ha visto coinvolti in prima persona i centri per l’impiego che hanno provveduto ad avviare le pratiche di assessment per ogni tipologia di profilo. Fase successiva, è poi l’erogazione, da parte degli enti di formazione accreditati e certificati, degli specifici corsi di formazione idonei ad ogni misura del programma.
A che punto è l’attuazione del Programma GOL? Quali sono le misure operative per gli specifici target previsti dalla Regione? E quali sono le caratteristiche dei percorsi formativi a loro destinati?
A rispondere a questi interrogativi sarà il webinar organizzato da Time Vision, dal titolo “Programma GOL: a che punto siamo?”, in programma il prossimo martedì 22 novembre, alle ore 15:30.
Una versione flash del webinar, della durata di 30 minuti, durante il quale sarà illustrata l’offerta formativa progettata da Time Vision per ogni misura prevista per i singoli target di riferimento, e sarà data risposta a tutti gli interrogativi e i dubbi legati all’attuale momento del Programma Gol.
L’evento è rivolto ai centri per l’impiego e ai professionisti che si occupano di tematiche di lavoro, per un momento di confronto e formazione sul tema.
I relatori
Andrea Ricciardiello, Direttore Time Vision
Paolo Braganò, Ceo Braganò & Partners
Stefano Gattinoni, Consulente del lavoro studio Negri & Associati
Franco Sassano, Area Manager Nord Italia Time Vision
Dott.ssa Loredana Giordano, Cdl Studio Giordano e associati