ZES CAMPANIA
Le opportunità per gli investimenti sul territorio
Le Zone Economiche Speciali in Campania sono una leva fondamentale per attrarre gli investimenti sul territorio regionale e accrescere e rafforzare il tessuto produttivo in tutti i settori economici. Rientrano, infatti, nelle ZES Campania:
- porti
- interporti
- aeroporti
- zone industriali (ASI)
- aree industriali e logistiche (zone PIP)
Su ciascuna di queste aree di interesse insistono molteplici filiere produttive, da migliorare in alcuni casi, da potenziare in altri e da ristrutturare totalmente in altri casi ancora. Da qui la programmazione di specifiche misure economiche “attrattive” poste in essere dagli uffici governativi prima, e dai commissari territoriali in un secondo momento, per popolare le aree coinvolte con nuove realtà che si integrino con l’economia regionale preesistente per potenziarla.
L’obiettivo delle Zes in Campania è quello di rendere appetibile, agli occhi dei grandi gruppi industriali – stranieri e non – o di potenziali investitori o imprenditori, il tessuto economico regionale. Di tutte le opportunità per nuovi insediamenti produttivi o ampliamenti di strutture già esistenti, e di tutti gli strumenti a disposizione delle aziende si parlerà nel webinar “Zes Campania: le opportunità per gli investimenti sul territorio”, organizzato da Time Vision e in programma mercoledì 30 novembre, a partire dalle 15:30.
La partecipazione al webinar consentirà il rilascio di un credito formativo professionale per la formazione continua dei consulenti del lavoro.
I relatori
TIME VISION – Andrea Ricciardiello, Direttore e membro del Consiglio di amministrazione di Time Vision – Innovation Manager MISE – Membro del direttivo del Gruppo Giovani dell’Unione Industriali di Napoli
Diletta Turco – Giornalista e moderatrice
Avv. Giuseppe Romano – commissario ZES Campania
Andrea Annunziata – presidente ADSP Tirreno Centrale
Maria Cristina Gagliardi, consigliere ODCEC Napoli con delega commissione ZES
Giovanni Lepre, economista