Webinar Il Piano Nazionale Nuove Competenze

Il disegno italiano delle politiche attive del lavoro alla luce del PNRR

Le politiche attive del lavoro stanno vivendo una profonda riforma, soprattutto alla luce della programmazione inserita nel

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Le parole d’ordine per questo imminente futuro? Sono due: re-skilling e up-skilling

Concetti fondamentali anche per l’innovazione delle aziende. 

Di questo si parlerà Giovedì 3 febbraio 2022, a partire dalle 15:30 nel webinar organizzato da Time Vision.

La frequenza del webinar è gratuita e dà diritto ad 1 credito formativo per i consulenti del lavoro.

L’appuntamento sarà occasione per un confronto dettagliato con i principali attori chiamati a gestire la misura e che illustreranno a professionisti e aziende tutte le opportunità e i vantaggi inseriti nel piano per quanto riguarda:

  • la formazione dei propri dipendenti, con la annualità 2022 del Fondo nuove competenze
  • una maggiore facilità nel reperire risorse giovani già skillate, attraverso il Sistema duale
  • l’opportunità di inserire in organico persone uscite dal mondo del lavoro, ma che uniscono alla loro esperienza concreta anche la formazione prevista dal Programma GOL.

I relatori

Andrea Ricciardiello – Direttore | Time Vision

Michele Raccuglia – Responsabile Campania e Calabria | Anpal Servizi

Antonio Marchiello – Assessore alle attività produttive, lavoro, demanio e patrimonio | Regione Campania

Sebastiano Leo – Assessore Formazione e Lavoro, Politiche per il lavoro, Diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione | Regione Puglia

Annamaria Trovò  – Vicepresidente | Fondimpresa

Vito Andriani – Consulente del Lavoro | StudioGamma

Pietro Amato – Sales Manager | Time Vision

Diletta Turco – Giornalista e moderatrice | Time Vision

Le iscrizioni al webinar sono chiuse.

Sei un professionista o un imprenditore?

Le iscrizioni al webinar sono chiuse.

Sei un consulente del lavoro?

Le iscrizioni sulla piattaforma sono state chiuse il 2 Febbraio 2022.