Corso base creazione di contenuti digitali

Descrizione del corso

Al termine del percorso, il destinatario sarà in grado di conoscere le principali/basilari fasi di creazione e gestione del contenuto: dell’ideazione, alla selezione, costruzione e presentazione, fino al mantenimento di un messaggio sempre coerente. Acquisterà, tramite metodi e strategie per la sicurezza digitale e l’inclusione 4.0, una consapevolezza informatica di base, riuscendo a riconoscere le principali minacce informatiche e sviluppare un comportamento di uso dei dispositivi più sicuro. Sarà in grado di tutelare lo scambio con terzi dei propri ed altri eventuali dati; saprà scegliere le misure per tutelare sé stesso e gli altri da eventuali violazioni della propria privacy e saprà gestire la propria identità digitale. Sarà in grado di identificare e risolvere problemi tecnici di base, utilizzando, ove necessario, strumenti di supporto; di conoscere alcuni strumenti digitali per la creatività e la condivisione digitale; di identificare i propri deficit digitali e valutare percorsi di aggiornamento.

Requisiti d'accesso

Beneficiari di ammortizzatori sociali
Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale
Lavoratori fragili o vulnerabil
Disoccupati senza sostegno al reddito
Lavoratori con redditi molto bassi (cosiddetti working poor)

Titolo d'accesso

Contenuti del corso

Creazione di contenuti digitali, Sicurezza digitale, Risolvere problemi tecnici

Durata

Aula Fisica: 12,5
DAD :24,5
Laboratorio: 12
Sede Laboratorio: Via Dalmazia, 31C, 72100 Brindisi BR

ID Corso

------

Modalità di svolgimento

PRESENZA

Durata totale

49 ore

Percorso

2 – UPSKILLING

Settore

Digital

Tipologia Formazione

Ente

Time Vision Scarl

Regione

Puglia