DECRETO COESIONE E RIFORMA DEL LAVORO – Incentivi e opportunità per lo sviluppo delle aziende

DECRETO COESIONE E RIFORMA DEL LAVORO – Incentivi e opportunità per lo sviluppo delle aziende - Dettagli e approfondimenti

Data:01/08/2024 | ORE 15:30-16:30

1 CFP iscritti CDL e commercialisti

Il Decreto Coesione, emanato il 7 maggio 2024 (n. 60), introduce una serie di misure innovative e incentivi volti a promuovere l’occupazione stabile e sostenibile in Italia. Questo provvedimento mira a stimolare la crescita economica, in particolare nel Sud Italia, attraverso il programma “Resto al Sud 2.0” che offre incentivi più elevati rispetto al Nord. 

Il decreto include interventi specifici per l’assunzione di lavoratori svantaggiati, giovani e donne, nonché agevolazioni per l’autoimpiego e la creazione di nuove imprese. Con una dotazione finanziaria significativa, il Decreto Coesione si pone l’obiettivo di ridurre le disparità regionali, favorire l’innovazione digitale e la transizione ecologica, e sostenere le grandi imprese in crisi, contribuendo così a costruire un mercato del lavoro più inclusivo e dinamico.

Di questo parlerà il webinar gratuito Time Vision “Decreto Coesione e riforma del lavoro | Incentivi e opportunità per lo sviluppo delle aziende” in programma giovedì 1 agosto, dalle 15:30 alle 16:30.

Il webinar illustrerà le agevolazioni fiscali per nuove assunzioni, tra cui l’esonero del 100% dei contributi previdenziali per giovani under 35, donne e lavoratori over 35 disoccupati da lungo periodo. Si discuterà anche delle specifiche riserve per le Zone Economiche Speciali (ZES) nel Mezzogiorno, destinate a favorire lo sviluppo economico delle aree più svantaggiate.

1 CFP per gli iscritti in piattaforma dei Consulenti del Lavoro
1 CFP per gli iscritti all’ordine dei commercialisti

 

Interverranno:

 

Andrea Ricciardiello