Nell’ambito della formazione finanziata, Il progetto Agrinnova prevede la realizzazione di attività formative destinate  – in via prioritaria –  ai consulenti appartenenti agli staff tecnici degli organismi di consulenza aggiudicatari della tipologia di intervento 2.1.1. che operino nel campo ortofrutticolo, frutticoltura e floricultura. A tal proposito sarà programmato un corso in Approccio agroecologico per la gestione delle colture e Tecnologie di plant phenotyping (agricoltura 4.0).

Formazione finanziata: un corso nell’ambito di Agrinnova

Vediamo nel dettaglio come è strutturato il corso Agrinnova in Approccio agroecologico per la gestione delle colture e Tecnologie di plant phenotyping (agricoltura 4.0). nell’ambito della formazione finanziata. Il corso si propone di offrire ai consulenti nel settore dell’ortoflorofrutticoltura le competenze necessarie per supportare gli imprenditori agricoli. Attraverso una combinazione di sessioni teoriche e pratiche, il percorso affronterà gli adempimenti legali, le procedure burocratiche e gli aspetti pratici legati alla creazione e gestione di un’impresa agricola.

Descrizione del corso

Il corso si propone di offrire ai consulenti in agricoltura un approccio agroecologico per la gestione sostenibile delle colture. Il programma mira a fornire competenze avanzate per affrontare le sfide del settore agroalimentare. L’obiettivo è quello di migliorare i processi di produzione e gestione attraverso l’innovazione tecnologica.

Prevista una edizione alla quale ci si può iscrivere. La durata è di 9 ore in modalità Fad asincrona sulla piattaforma  https://live.corsinrete.com/.

Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza