C’è la formazione per lavoratori stranieri residenti in paesi terzi al centro del nuovo avviso Fondimpresa 4/2024. Il fondo interprofessionale ha ufficializzato tutti i dettagli per i progetti di formazione che prevedono “Interventi sperimentali per l’implementazione di programmi di formazione professionale e civico-linguistica in Paesi terzi”.

Obiettivo dell’Avviso 4/2024

L’Avviso 4/2024 di Fondimpresa risponde alla crescente necessità di colmare il divario tra domanda e offerta di lavoro attraverso la formazione di cittadini stranieri. Le aziende italiane che partecipano all’avviso possono beneficiare del finanziamento per formare queste persone, facilitando così il loro inserimento nel mercato del lavoro italiano. La dotazione finanziaria è di 5 milioni di euro.

Ogni soggetto proponente, sia singolarmente o in consorzio, può presentare uno o più piani formativi per un valore cumulativo massimo di 500 mila euro.

I destinatari dei piani formativi

I destinatari dei piani formativi sono cittadini stranieri residenti in Paesi terzi, apolidi e rifugiati in stati di primo asilo o di transito. Le aziende iscritte al fondo paritetico possono accedere ai finanziamenti per la formazione di questi lavoratori.

L’Avviso 4/2024 di Fondimpresa rappresenta un’importante opportunità per le aziende italiane di rispondere alle loro necessità di personale qualificato, sfruttando un finanziamento che mira a facilitare l’integrazione di cittadini stranieri e rifugiati nel mercato del lavoro italiano. Con una dotazione finanziaria significativa e linee guida precise, questo avviso si propone come un ponte tra la domanda di lavoro e l’offerta di nuove competenze.

TI INTERESSA QUESTA NOTIZIA? CLICCA PER MAGGIORI INFO

Modalità di presentazione della domanda

Le aziende iscritte a Fondimpresa possono presentare la domanda di finanziamento dal 19 luglio 2024 al 31 dicembre 2024.

Per maggiori informazioni: https://www.timevision.it/fondi-interprofessionali/

Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza