Negli ultimi anni, il mondo del lavoro ha subito una trasformazione profonda, accelerata dalla digitalizzazione, dall’automazione e dagli effetti della pandemia. In questo scenario in continua evoluzione, la formazione continua dei lavoratori si rivela una leva strategica imprescindibile per le imprese che intendono restare competitive. In questo contesto si inserisce il Fondo Nuove Competenze (FNC), uno strumento istituito dal Governo italiano e gestito da ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro), con l'obiettivo di supportare le aziende nella riqualificazione del proprio capitale umano.
Fondo Nuove Competenze: l'importanza di questa misura
Il Fondo Nuove Competenze consente alle imprese di rimodulare temporaneamente l'orario . . .
Se sei già un membro, accedi al tuo account.Per leggere il resto di questo articolo,
devi essere registrato e loggato.
Se non sei ancora registrato, registrati ora!