TIME VISION scarl è organismo di Formazione e di Consulenza Qualificato autorizzato con D.D. 286
del 10/05/2024 della Direzione Generale per le politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Campania

PRODUZIONE CON METODO BIOLOGICO

Il corso in breve

Il corso mira a fornire ai partecipanti una conoscenza di base della storia che sottende al “metodo biologico”, nonché della normativa europea e nazionale. Il corso è progettato per aiutare i partecipanti a comprendere il significato corretto del termine “biologico” e del suo uso

Programma del corso

• Normativa generale orizzontale (regolamenti comunitari 834/2007 e 889/2008), normativa nazionale e il sistema di controllo (certificazioni di qualità).
• Norme tecniche sulle produzioni vegetali, con un focus sul comparto prevalente del territorio, come orticoltura, olivo e vite.
• Norme tecniche per le produzioni animali, in particolare il comparto bufalino.
• Norme tecniche per la trasformazione, in particolare le regole legate al vino.
• Qualità nutrizionale e tossicologica.
• L’etichetta narrante come strumento di promozione.
• Le filiere locali del cibo e l’importanza dei circuiti oltre i “marchi”

Destinatari

Almeno 18 anni e assovlimento obbligo scolastico, ovvero che hanno conseguito la promozione alla 2ª classe degli Istituti di Istruzione Secondaria di 2° Grado.

A chi è rivolto?

I corsi relativi alla produzione con metodo biologico sono destinati a operatori del settore agricolo e agroalimentare che intendono acquisire competenze specifiche sulle tecniche di produzione biologica

IL PERCORSO IN BREVE

Attestato di Frequenza e Profitto

Numero ore: 100

Modalità di svolgimento:
La modalità FAD sincrona è consentita fino a un massimo del 50% del monte ore teorico

Costo da listino: (IVA ESCLUSA)
€ 650,00

Sede di svolgimento:
 da scegliere su 7 individuate