Realizzato con il sostegno di

Family Business: strumenti per lo sviluppo nel segno della continuità

Destinatari

La formazione è riservata a chi ha conseguito un titolo di studio di livello equivalente o superiore all’eqf 5: diploma ITS o in alternativa diploma di scuola secondaria superiore di II grado ed esperienza professionale nella mansione di riferimento.

I profili professionali più in linea con questo percorso di formazione sono:

  • Consulente strategico
  • Mediatore e facilitatore
  • Coach e mentore
  • Consulente legale e fiscale

Obiettivi del corso

Il passaggio generazionale in un’impresa familiare è un processo critico e complesso che coinvolge la transizione del controllo e della proprietà dell’azienda dalla generazione attuale a quella successiva. Il corso ha l’obiettivo di preparare i partecipanti ad affrontare con successo tutte le fasi e gli aspetti critici del complesso processo di transizione generazionale all’interno di aziende, fornendo loro le giuste competenze:

  • Comprendere i fondamenti della gestione dell’impresa familiare Identificare le sfide e le opportunità della transizione generazionale
  • Pianificare e gestire il processo di successione
  • Promuovere la comunicazione e la collaborazione all’interno della famiglia
  • Conoscere le best practice e le esperienze di successo
  • Approfondire la governance familiare e la gestione del patrimonio

Durata totale: