A chi si rivolge
Tutti i soggetti titolari di reddito d’impresa, incluse le ditte individuali assoggettate all’IRI, con sede fiscale in Italia, comprese le stabili organizzazioni di imprese residenti all’estero; indipendentemente dalla forma giuridica, dalla dimensione aziendale e dal settore economico in cui operano.


A cosa serve
Incentivare il rafforzamento patrimoniale delle imprese italiane attraverso il finanziamento con capitale proprio, al fine di ottenere strutture finanziarie più equilibrate fra fonti e impieghi e fra capitale di rischio e debito, e quindi più competitive.
Azioni
Deduzione dal reddito complessivo d’impresa di un importo corrispondente al rendimento nozionale del nuovo capitale proprio (conferimenti in denaro e utili accantonati a riserva), computato sugli incrementi di capitale rispetto a quello esistente alla chiusura dell’esercizio in corso alla data del 31 dicembre 2010; creando così neutralità fiscale fra ricorso al capitale di rischio o al finanziamento tramite debito.
Il rendimento nozionale del nuovo capitale proprio è fissato al 2,3% nel 2017 e al 2,7% dal 2018 in poi.


Come si accede
Automaticamente in fase di redazione del bilancio.
Contattaci
TIME VISION è un’Agenzia per il lavoro autorizzata dal Ministero del Lavoro nonchè Agenzia formativa e del lavoro accreditata in Regione Campania e Regione Lombardia. Puoi rivolgerti a noi per servizi di orientamento, formazione finanziata, tirocini extracurricolari e accompagnamento al lavoro di giovani.